MONTEFALCO (di Giacomo Restani) – All'”Artemio Franchi” di Montefalco la Clitunno regala ai propri sostenitori la miglior prestazione stagionale regolando il Guardea con un secco 2 a 0. Nonostante l’assenza di Bucciarelli, mister Ricci non ha paura di concedere troppo e schiera una formazione a trazione anteriore guidata dal tridente Gjinaj – Ayodele – Sabatini. Il risultato è una gara a senso unico, Sabatini è il mattatore dell’incontro e le due reti di scarto risultano addirittura strette.

La Clitunno parte subito forte e al 2′ minuto spreca un’occasione d’oro, Sabatini viene lanciato brillantemente in avanti da Biocco e solo davanti a Bartolomei preferisce servire Gjinaj al centro invece di calciare, ma il passaggio viene intercettato dalla difesa del Guardea. Una manciata di minuti dopo lo stesso Sabatini penetra in area dalla sinistra e calcia alto.
Al 14′ il costante pressing viene premiato e la Clitunno va in vantaggio: il retropassaggio insidioso di Santi coglie di sorpresa Bartolomei che non controlla e per Ayodele è un gioco da ragazzi insaccare a porta spalancata.

La squadra di Ricci sfiora il raddoppio al minuto 23′, Sabatini serve Gjinaj sulla verticale, il numero 7 incrocia il diagonale destro e Bartolomei si salva in angolo. Al 26′ si fanno vedere gli ospiti in avanti con un tiro cross di Ferlicca diretto all’incrocio che viene salvato di testa da Bonacci.

Al 28′ la Clitunno manca il raddoppio per una manciata di centimetri: il lancio di Gjinaj a tagliare il campo è visionario, Sabatini rientra sul sinistro e lascia partire una conclusione che spacca la traversa. Al 44′ ancora il tandem Sabatini Gjinaj impensierisce il Guardea, stavolta con una conclusione da fuori dell’ex Foligno che sibila non lontano dal palo.

La ripresa si apre tra le proteste della Clitunno: Ciuffetti cade dolorante in area avversaria, ma l’arbitro ravvisa clamorosamente un fallo in attacco tra lo sgomento dei campellini.

Al 9′ arriva la più ghiotta occasione dei primi due terzi di gara per il Guardea, Paoletti allarga magistralmente sulla destra per Materazzo che salta un uomo e conclude di poco alto sopra la traversa di Roani.
Lo stesso Roani compie il miracolo e tiene avanti i suoi al 24′, salvando d’istinto sulla potente punizione dal limite diretta all’incrocio di Pinzaglia. Al 30′ capitan Rosi si avventa sul pallone in area avversaria sugli sviluppi di un angolo, Pinzaglia entra a gamba tesa: secondo giallo, calcio di rigore e Guardea in dieci uomini. Dal dischetto va Gjinaj che apre il piattone e porta la Clitunno sul 2 a 0.

Al 35′ Paoletti sfiora la traversa di testa, poi Lucaj lancia Gjinaj che conclude in girata di destro e trova l’intervento di Bartolomei. Al 41′ Biocco spedisce sull’esterno della rete un cross da calcio piazzato di Gjinaj. Passano appena due minuti e la Clitunno guida un gran contropiede con Gjinaj che conclude dalla distanza con Casciola che non riesce a insaccare sulla ribattuta da pochi passi.

Dopo 4 di recupero l’arbitro manda tutti negli spogliatoi, tre punti fondamentali per la Clitunno che aggancia in classifica proprio lo sconfitto Guardea a quota 20 punti.

 

CLITUNNO – GUARDEA 2-0

CLITUNNO (4-3-3): Roani; Ciuffetti, Rosi, Bonacci, Cuna; Biocco, Lucaj (49’st Mazzolini, Boraschini (44’st Lucentini); Sabatini D. (39’st Casciola), Ayodele (27’st Conti), Gjinaj (46’st Moretti). (A disp: Sabatini F., Petessi, Kulli, Mariani). All: Ricci.

GUARDEA (4-3-3): Bartolomei; Santi (18’st Solfaroli), Pinzaglia, Mencarino, Scopertini (18’st Radicchio); Silveri, Saccomanni (35’pt Materazzo), Bordoni; Paoletti, Ferlicca, Brozzi (25’st Perquoti). (A disp: Di Domenico, Schiaroli, Barbanera, Sangiovanni). All: Avola.

Arbitro: Markevych di Terni

Reti: 14’pt Ayodele, 32’st Gjinaj

Note: 30’st espulso Pinzaglia.