BEVAGNA (di Cristiano Lupidi) – Si interrompe la striscia di quattro vittorie consecutive in campionato del Bevagna, costretto a condividere un punto con una Nestor giunta al Comunale Palmieri per rilanciarsi dopo la sconfitta di misura contro il Campitello. Del resto c’era il prospetto di una partita equilibrata fra due squadre che si presentavano entrambe a questa decima giornata con 13 punti e tanta voglia di consolidarsi nelle zone più nobili della classifica.
Come da pronostico ne è venuto fuori un match lottato fino all’ultimo e in cui ciascuna delle due compagini ha avuto l’opportunità di sferrare il colpo decisivo, senza però riuscirvi causa la poca cinicità degli attaccanti e le grandi prestazioni di ambedue i portieri, le cui parate hanno più volte negato l’accesso alle rispettive porte, rimaste inviolate. L’incontro non ha dunque visto il predominio né dell’uno né dell’altro team, i quali a fasi alterne hanno espresso un buon gioco che li ha portati spesso alle soglie del gol, anche se un numero considerevole di azioni è stato stroncato sul nascere da falli di gioco che hanno contribuito a spezzare la gara e a renderla meno intensa.
I primi giri di orologio hanno per protagonisti i ragazzi di Ercolanoni vicini al vantaggio in due occasioni, prima al 4’ con Cirilli che da dentro l’area, al termine di un’azione insistita, la spedisce sopra la traversa e subito dopo con Mattioli, autore di una bordata dalla lunga distanza respinta dai guantoni di Taddei. C’è invece da attendere il 25’ perché anche gli ospiti si facciano vedere pericolosamente dalle parti dell’area avversaria: una punizione da centrocampo battuta da Trequattrini pesca Antonelli il quale, lasciato solo, colpisce la sfera al volo costringendo Catarinelli a smanacciare in angolo. Dopodiché la prima frazione di gara scorre via senza sussulti, fatta eccezione per un’azione personale al 39’ di Gradassi che, partito da centrocampo e giunto quasi sul fondo, mette in mezzo una palla rasoterra senza che però nessuno dell’attacco bevanate riesca a trovare la deviazione vincente.
In avvio di ripresa gli uomini di Caporali sfiorano la rete con Ronconi il quale avanza indisturbato fino al limite e lascia partire una conclusione tesa che impegna non poco l’estremo difensore. I padroni di casa rispondono al 17’, quando Console apre splendidamente per Gradassi lanciandolo nello spazio e questi, superato il proprio marcatore, cerca lo specchio mandandola di poco a lato complice un tocco di Taddei. Lo stesso Taddei rischia al 32’ di farsi beffare da un cross dalla destra di Mancia che assume una traiettoria insidiosa e si trasforma in un tiro, finito di un nulla alto.
Tuttavia la chance più grande per sbloccare il risultato è per la Nestor e capita pochi minuti più tardi sui piedi di Lubrizi: quest’ultimo si posiziona all’altezza del dischetto e, vedendo la sfera carambolare di fronte a lui in seguito a una mischia, calcia quasi a botta sicura un vero e proprio rigore in movimento ma la gioia del gol gli è negata da un intervento miracoloso di Catarinelli il quale, intuito l’angolo, si butta prima e salva i suoi, diventando l’eroe di giornata. Si tratta dell’ultima occasione di fatto, dal momento che gli ultimi minuti, pur essendo particolarmente concitati e caratterizzati da continui ribaltamenti di fronte, non lasciano alla cronaca alcunché di concreto.
Lo 0-0 maturato risulta tutto sommato essere l’esito più giusto per due squadre che si sono equivalse in tutti gli aspetti e alla fine possono accontentarsi del pareggio, il quale permette a entrambe di salire a 14 punti nella graduatoria generale. Permangono speranze positive per il resto della stagione, sia per il Bevagna, che per la quarta partita di fila in campionato riesce a non subire gol a conferma di una ritrovata stabilità difensiva, sia per la compagine ospite, la quale continua a dare prova di un rendimento quasi perfetto lontano dalle mura di casa.
Ora i canarini bevanati sono attesi sul campo dello Sporting Terni la prossima domenica mentre i ragazzi di Caporali ospiteranno l’Orvieto F. C. Ma prima di tutto ciò i rivali di oggi si ritroveranno l’uno contro l’altro fra pochi giorni: questo mercoledì infatti il Comunale Checcarini di Marsciano sarà teatro del ritorno della semifinale di Coppa Italia Promozione e a darsi battaglia in tale occasione saranno proprio Nestor e Bevagna, con quest’ultimo che è uscito sconfitto per 3-2 dalla gara di andata giocata al Palmieri il 22 ottobre e sarà quindi costretto ad ambire alla vittoria per raggiungere quella che sarebbe una storica finale.
BEVAGNA – NESTOR CALCIO 0-0
BEVAGNA: Catarinelli, Cirilli, Pagliuca (37’ st Felici), Tordoni, Mattioli, Mattia, Gradassi (29’ st Vukaj), Mancia, Haligaga (20’ st Baiocco), Poli, Console. A disp.: Fantini, Ciotti, Cretoni, Fermi, Giglioni. All.: Ercolanoni
NESTOR CALCIO: Taddei, Manucci, Trequattrini, Binaglia (8’ st Vestrelli), Rosati, Prudenzi (35’ st Ceccarelli), Antonelli, Corgna (12’ pt Ronconi), Del Sante, Frustini, Pini (29’ st Lubrizi). A disp.: Jaku, Spaccini, Iaconi, Tamantini, Pierassa. All.: Caporali
ARBITRO: Ruffinelli di Terni









