BEVAGNA (E.G.) – Sconfitta che brucia e senza attenuanti quella subita oggi in casa dal Bevagna contro l’Orvieto F.C. (0-2). Quella che alla vigilia doveva essere la partita della svolta per iniziare il riscatto e la risalita, si è rivelata, invece, la gara che ha fatto suonare forte e chiaro il classico campanello d’allarme nell’ambiente dei canarini bevanati.

LA SFIDA – Sembra partire bene il Bevagna con una buona azione corale finalizzata però da una conclusione debole di Della Vedova, facile preda del portiere ospite Barbarella. Si è trattato di un “fuoco di paglia”, come si suol dire, perchè per tutti i novanti minuti di gioco non si è assistito da parte dei locali a conclusioni degne di nota, se non nell’ulteriore duplice opportunità che l’attaccante Gradassi ha avuto nel secondo tempo, la prima respinta da un difensore e la seconda fallita di un soffio che ha visto la sfera perdersi sul fondo dopo aver sfiorato il palo.

In sintesi due occasioni mancate: certamente troppo poco, soprattutto rispetto a quanto prodotto dagli avversari che, all’insegna di un gioco semplice, senza fronzoli ma redditizio, oltre alle due reti, hanno avuto ben tre ulteriori clamorose occasioni da gol, essendosi sempre presentati da soli a tu per tu col portiere Fantini; da rilevare, inoltre, che lo stesso estremo difensore, con un grande intervento, ha deviato in angolo un ulteriore ennesimo tentativo dell’attaccante ospite Vergaro.

A completamento della cronaca, oltre a quanto già precisato, c’è da rilevare nel primo tempo una conclusione dell’orvietano Piscini neutralizzata neutralizzata da Fantini, mentre per il Bevagna uno scambio Gradassi – Della Vedova – Gradassi ma la difesa degli ospiti salva pur con qualche difficoltà.

Ora ci prova il Bevagna con Boldrini ma la sua conclusione finisce alta sulla traversa; la stessa sorte tocca agli ospiti allorché Vergaro, solo davanti a Fantini, manda il pallonetto a perdersi sul fondo.

La ripresa si apre con il vantaggio degli ospiti: Mari si libera sulla fascia destra e rimette a centro area dove Vergaro di testa mette in rete. Mattioli, per i locali, manda fuori dalla distanza. Ghiotta occasione poi per il pareggio ma Gradassi da ottima posizione sfiora il palo. Occasionissima quindi per l’Orvieto ma Vergaro, solo davanti al portiere, spedisce fuori. Ancora gli ospiti vicini al raddoppio ma Bianco non approfitta di una situazione molto favorevole e Fantini salva. Allo scadere del recupero il secondo gol ad opera dell’attaccante Vergaro che con un rapido contropiede supera Fantini in uscita, che nulla può, per il definitivo 0-2.

BEVAGNA – ORVIETO 0-2

BEVAGNA: Fantini, Mancia (15’ st Ciotti), Boldrini, Tordoni, Mattioli, Felici, Della Vedova, Emili (23’ st Vukaj), Gradassi (15’ st Halilaga), Console, Poli (40’ st Barreca). A disp.: Catarinelli, Petroni, Pagliuca, Cirilli, Luzi. All.: Ercolanoni.

ORVIETO: Barbabella, Mari, Flamini, Lanzi, Nuccioni, Radicchio, Albani, Piscini, Vergaro, Michelli, Bianco. A disp.: Dominici, Lupi, Bellagamba, Passeri, Paoletti, Bracaletti, Costanzo, Cochi, Cotigni. All.: fatone.

ARBITRO: Fiorini di Terni (assistenti: Anelli di Terni – Khalouki di Foligno)

MARCATORI: 5’ e 50’ st Vergari (O).