SPOLETO (di Giacomo Restani) – Capitan Rosi si mette la squadra sulle spalle e al 6′ di recupero riacciuffa il pareggio per un punto che vale oro. Il Cerqueto esce dal “Capitini” con in tasca soltanto il pari dopo essere stato in vantaggio di due reti grazie alla doppietta di Kabraoui e aver dominato gran parte dell’incontro. Ma si sa, il calcio sa essere spietato e la reazione d’orgoglio nel finale dei campellini di San Giacomo regala a mister Fausto Ricci un risultato tanto auspicato quanto inaspettato.
La prestazione poco convincente dei padroni di casa si deve, tuttavia, a una formazione particolarmente rimaneggiata: con Sabatini squalificato e Gjinaj out per un infortunio (si prospetta un corposo stop), tocca a Conti guidare l’attacco della Clitunno-Ducato, affiancato da Boraschini e da Biocco che spesso sale in posizione di seconda punta. Risponde invece la formazione di Gualdo Tadino con gli ex Foligno Giannò e Chiacchierini dal 1′ in posizione di esterni d’attacco.
Si deve attendere il 13′ per osservare la prima conclusione, Giannò ci prova con il sinistro da fuori, sfera abbondantemente alta. Si fa vedere anche la Clitunno Ducato al 18′, Ammenti mette al centro dalla destra, dopo una mischia in area Alessandro Cuna arriva alla conclusione e scheggia il palo esterno da distanza ravvicinata poco prima di un fallo in attacco ravvisato dal direttore di gara. Al 26′ Bucciarelli chiude su una pericolosa incursione dalla destra di Marchi, poi Boraschini spedisce a lato di poco al 28′ una debole conclusione di sinistro da fuori.
Mister Bellucci prova a mischiare le carte in tavola invertendo Chiacchierini e Giannò e la mossa porta immediatamente i risultati auspicati: al 33′ Chiacchierini dalla destra scarica all’indietro per Bensi che crossa al centro, Kabraoui viene dimenticato dalla difesa della Clitunno-Ducato ed è libero di trafiggere Ivani con il colpo di testa del vantaggio.
Al 43′ una carambola di testa firmata Bucciarelli e Conti rischia di sorprendere Campana che controlla però la palla uscire abbondantemente sopra la traversa. Sul finire di primo tempo Chiacchierini sfiora il goal della domenica: raccoglie palla dal limite sugli sviluppi di calcio d’angolo e di controbalzo spedisce un missile sulla traversa della porta di Ivani.
A inizio ripresa la musica non cambia e il Cerqueto trova immediatamente il raddoppio al 5′: calcio di punizione di Marchi dalla destra che pennella al centro, Kabraoui è bravissimo a insaccare nuovamente di testa per il 2 a 0 e la doppietta personale.
Mister Ricci risponde con un triplo cambio e Stella si rende subito protagonista penetrando in area, ma la conclusione del classe 2005 è centrale e facile presa per Campana.
Al 16′ il Cerqueto manca l’occasione per chiudere la partita, Chiacchierini si invola in contropiede e salta secco Lucaj, ma il passaggio diretto verso Giannò viene intercettato dal grande intervento di Nicola Cuna. Appena un minuto dopo, Gramaccioni deposita sul fondo da ottima posizione sugli sviluppi di un corner per la Clitunno Ducato.
Bocci tenta il goal alla Del Piero a giro da fuori, la palla esce a un metro dall’incrocio. Al 27′ il subentrato Cristian Marchi manda clamorosamente sul fondo un comodo colpo di testa a Ivani battuto. Alla mezz’ora una grande occasione capita sul destro di Martellini che calcia di potenza dal limite ma non angola a sufficienza la conclusione e trova la risposta di Campana.
Al 37′ Gramaccioni esce palla al piede e premia l’inserimento di Lucentini che davanti a Campana conclude in maniera troppo debole e la palla è facile preda per il portiere. Ma al 38′ la Clitunno Ducato accorcia le distanze con una grande azione: Ammenti serve in profondità Nicola Cuna che mette al centro dove Conti è più lesto di tutti ad avventarsi sul pallone e a deviare in rete di destro.
Al 43′ Manuali spaventa i tifosi di casa insaccando di testa a pochi passi da Ivani, ma l’assistente dell’arbitro alza la bandierina e segnala la posizione di fuorigioco dell’attaccante.
L’estenuante ricerca del pari crea nervosismo in casa Clitunno e al 46′ il signor Colalelli punisce Ammenti con l’espulsione a causa di una manata al volto ai danni di Rossi proprio difronte al direttore di gara. Lucentini è ancora poco cinico sotto porta, sul prosieguo dell’azione il Cerqueto in contropiede conquista una punizione dal limite che Giannò spedisce fuori a una spanna dall’incrocio.
Quando tutto sembra ormai scritto, al 6′ minuto di recupero accade l’incredibile: Rosi si incarica della battuta di una punizione da oltre 25 metri, va direttamente in porta e beffa Campana con la conclusione potente e bassa che si insacca all’angolino. Tutta la tribuna del “Capitini” esplode in un grido di sollievo e mister Ricci corre in campo ad abbracciare il proprio capitano, una corsa per sfogare tutta la tensione accumulata durante una prestazione non all’altezza delle aspettative.
CLITUNNO DUCATO – CERQUETO 2-2
CLITUNNO DUCATO (3-5-2): Ivani An.; Cuna N., Rosi, Bucciarelli (1’st Bocci); Ciuffetti (7’st Gramaccioni), Biocco (7’st Stella), Ammenti, Lucaj, Cuna A. (28’st Lucentini); Conti, Boraschini (7’st Martellini). A disp. Roani, Ivani Al., Crispini, Massari. All: Ricci.
CERQUETO (4-2-3-1): Campana; Bensi, Milan (23’st Marchi C.) Matarazzi, Pelati; Fattorini (38’st Marini), De Luca; Giannò, Marchi S. (44’st Rossi), Chiacchierini (32’st Sorana) Kabraoui (20’st Manuali). A disp. Pierotti, Spigarelli, Marini, Ferretti. All: Bellucci.
Reti: 33’pt e 5’st Kabraoui, 38’st Conti, 45’+6st Rosi.
Arbitro: Colalelli di Terni.
Note: 45’+1st espulso Ammenti