SPOLETO (di Giacomo Restani) – Tra le mura amiche del “Capitini” di San Giacomo di Spoleto arriva la prima vittoria in campionato della Clitunno-Ducato che torna a respirare a pieni polmoni dopo un avvio di stagione sottotono. Dopo un primo tempo immobile e sbloccato solamente dal tiro dal dischetto di Gjinaj, nella ripresa gli uomini di Fausto Ricci guadagnano continuità e trovano la rete del raddoppio grazie al migliore in campo Boraschini. Fondamentale per la squadra del patron Pacifici sarà dare continuità a questa prima vittoria nella gara di settimana prossima contro lo Sporting Terni.

È proprio Boraschini l’uomo a cui mister Ricci si affida sulla trequarti per innescare in avanti Gjinaj e Stella; Lucentini, Rosi, Bucciarelli e Alessandro Cuna agiscono davanti a Roani, mentre Biocco, Lucaj e Ciuffetti compongono il terzetto di centrocampo.

Si deve attendere il 10′ per osservare la prima azione di rilievo, Lucaj commette un fallo dai 25 metri, Frustini va direttamente in porta, la sua conclusione è innocua e non causa problemi a Roani. Al 21′ lo stesso Roani esce a vuoto su un corner marscianese proveniente dalla destra, la sfera finisce sul destro di Pini che conclude verso la porta e trova il provvidenziale salvataggio sulla linea di Bucciarelli che tiene a galla la Clitunno Ducato sul risultato di 0 a 0.

I ritmi della partita faticano a decollare date le sbavature tecniche da parte di entrambe le compagini e un tiro dal dischetto è ciò che serve per sbloccare l’incontro: al 27′ Gjinaj calcia dal limite e trova una deviazione di mano della difesa della Nestor. Lo stesso bomber in maglia numero 7 si presenta dal dischetto, apre il piattone destro e spiazza Taddei per il vantaggio Clitunno Ducato.
Al 42′ il gioco si ferma per uno scontro aereo tra due giocatori in area Clitunno, ad avere la peggio è Biocco che lascia momentaneamente in dieci i suoi per permettere l’intervento dello staff medico.

Al rientro in campo dopo l’intervallo Crispini prende il posto di un Biocco ancora dolorante tra le file dei campellini di San Giacomo. Al 5′ Antonelli prova a svettare di testa sul cross da calcio piazzato di Trequattrini, la palla sfiora la traversa ed esce sul fondo. Al 9′ Trequattrini prova la conclusione mancina impattando un cross da calcio d’angolo, ma è tutto facile per Roani.
Al 14′ sono forti le proteste dei padroni di casa per una mancata espulsione ai danni di Taddei: errore dell’estremo difensore marscianese in fase di impostazione, Stella ruba palla e viene steso proprio dallo stesso Taddei a porta sguarnita, l’arbitro non giudica l’intervento da ultimo uomo ed estrae solo il cartellino giallo tra lo stupore dei calciatori in maglia bianca a inserti azzurri. Gjinaj si incarica della battuta della punizione, conclusione potente ma alta.

La Clitunno-Ducato sembra averne di più e al 22′ trova il raddoppio: Gjinaj entra in area dalla destra, mette al centro dove non trova deviazione giocatori in maglia bianca, Boraschini raccoglie la sfera dal limite e con una magnifica conclusione mancina al volo batte un incolpevole Taddei per il 2 a 0.

Al 32′ Gjinaj sfrutta il lavoro sporco di Martellini per concludere con il sinistro, la conclusione debole e facile preda per Taddei. Si fa vedere anche la Nestor in avanti alla ricerca di un goal al 39′ con il subentrato Del Sante che di testa prova a sfruttare il cross da corner di Trequattrini, blocca Roani. A nulla servono gli oltre cinque minuti di recupero concessi dal signor Endri Kasmi di Terni, la Clitunno Ducato batte la Nestor e aggancia proprio i marscianesi a quota 7 punti in classifica.

 

CLITUNNO DUCATO – NESTOR 2-0

CLITUNNO DUCATO: Roani, Lucentini (12’st Gramaccioni) Cuna A., Lucaj, Bucciarelli, Rosi, Gjinaj (46’st Sabatini), Biocco (1’st Crispini), Stella (27’st Martellini), Boraschini, Ciuffetti (12’st Cuna N.). A disp: Ivani An., Ivani Al., Conti, Ammenti. All: Ricci.

NESTOR: Taddei, Manucci, Trequattrini, Binaglia, Rosati, Prudenzi (37’st Pierassa), Antonelli, Vestrelli (37’st Tamantini), Pini (41’st Covarelli), Frustini (21’st Del Sante), Ronconi (27’st Dhame). A disp: Jaku, Ceccarelli, Iaconi, Apice. All: Caporali.

Reti: 28’pt Gjinaj (rig.), 22’st Boraschini.

Arbitro: Endri Kasmi di Terni