GUARDEA – La Ducato Spoleto vince a Guardea ma termina il campionato a pari merito col Fanello Calcio Orvieto e in virtù della migliore classifica avulsa con gli orvietani li affronteranno fuori casa (a Castiglione in Teverina?) nella semi-finale play-out con l’obbligo di vincere senza aspettare il risultato della semifinale play-out tra Follonica Gavorrano e Sporting Club Trestina.

LA CRONACA

Parte bene la Ducato Spoleto: al 6’ una percussione di Bocci a destra è chiusa con un cross raccolto da Balzamo il cui tiro è parato da Bartolomei. Al 10’ passa in vantaggio la Ducato Spoleto: palla riconquistata da Stella a centrocampo. L’attaccante ospite arriva ai 20 metri e calcia preciso verso la rete del Guardea battendo imparabilmente il portiere Bartolomei.

La Ducato Spoleto pur in vantaggio, continua ad attaccare. Al 15’ Stella va via in velocità serve al centro Balzamo atterrato in area. Il rigore è calciato da Toppo sulla destra del portiere avversario che para.

Al 20’ primo pericolo creato dal Guardea con un tiro da fuori area di Bordoni che si stampa sulla traversa. Al 33’ pareggiano i padroni di casa su azione di calcio d’angolo, la palla spiove in area, si accende una mischia e Brozzi mette tutti d’accordo e mette in rete.

Nela ripresa riparte forte la Ducato Spoleto e al 12’ Toppo con un tiro dalla distanza chiama alla deviazione in angolo miracolosa l’estremo di casa. Al 29’ Ammenti dalla trequarti campo pesca in area Vukaj il cui colpo di testa è troppo centrale per la facile parata di Bartolomei.

Al 34’ la rete della vittoria della Ducato Spoleto: Montanari da sinistra converge al centro e calcia imparabilmente alle spalle di Bartolomei.

 

GUARDEA – DUCATO SPOLETO 0-0

GUARDEA: Bartolomei; Santi, Scopertini; Mencarino, Pinzaglia, Schiaroli; Brozzi, Perquoti, Paoletti, Bordoni, Ferlicca. A disp.: Serrani, Radicchio, Sangiovanni, Silveri, Barbanera, Andrea Saccomanni, Alessandro Saccomanni, Materazzo, Solfaroli. All.: Filippo Avola

DUCATO SPOLETO: Desideri; Cuna, Troka; Ammenti (Crispini), Sisti, Scatolini Romeo); Bocci, Radici (Beltrami), Stella (Montanari), Balzamo (Vukaj), Toppo. A disp.: Ivani, Cianchetta, Zinni. All.: Cristian Bensi

ARBITRO: Lorenzo Temperoni di Terni. Assistenti: Lucia Quintili e Ardi Shyti di Terni

RETI: 10’pt Stella (D), 33’pt Brozzi (G), 34’st Montanari (D)

NOTE – al 15’pt Toppo si fa parare un rigore da Bartolomei – Ammoniti: Balzamo, Sisti, Pinsaglia