BEVAGNA (di Cristiano Lupidi) – Non cambia il copione al Comunale Palmieri, teatro per la seconda volta consecutiva di un pareggio per 0-0 dopo quello di due settimane fa maturato contro la Nestor. Questa volta l’avversario del Bevagna era la Clitunno Ducato ma lo scenario è rimasto il medesimo e le porte sono restate inviolate.
Eppure non sono mancate le occasioni, anche perché la posta in gioco era alta, trattandosi di due squadre militanti nella parte sinistra della classifica e in piena corsa per la zona playoff.
Entrambe le compagini erano poi in cerca di riscatto, sia i padroni di casa, reduci dalla sconfitta di misura rimediata sul campo dello Sporting Terni che ha interrotto una striscia positiva durata cinque giornate, che gli ospiti, i quali la scorsa domenica, dopo aver collezionato cinque vittorie di fila, sono stati bloccati sull’1-1 dal Campitello.
La partita si dimostra subito promettente dal punto di vista dello spettacolo quando dopo neanche 2 giri di orologio gli uomini di Ricci vanno vicini al vantaggio con Sabatini che, mandato in profondità da Bucciarelli, avanza indisturbato fino al cospetto di Catarinelli il quale in uscita è bravissimo a opporsi con i piedi al tiro da distanza ravvicinata dell’11 in blu.
Dopo questa partenza a razzo degli avversari i bevanati diventano padroni del gioco, pur non riuscendo a organizzare azioni troppo pericolose. Le uniche chances concrete si concentrano intorno alla mezz’ora: al 27’ l’angolo di Della Vedova trova smarcato sul secondo palo Haligaga che di piatto al volo la spedisce a lato; pochi minuti dopo sempre Della Vedova arriva sul fondo e, rientrato sul mancino, scodella dolcemente al centro per Mattioli il quale di testa cerca l’angolino basso e costringe Roani al grande intervento.
Nonostante i ragazzi di Ercolanoni creino di più è la Clitunno Ducato ad avere l’opportunità migliore del primo tempo, quando al 35’ Stella approfitta di un buco della difesa di casa e, giunto a tu per tu con il portiere, si fa ipnotizzare da quest’ultimo e gli calcia addosso, mancando all’appuntamento con il gol.
La ripresa, molto più avara di grandi occasioni, vede inizialmente un predominio degli ospiti i quali più volte sembrano poter avere la meglio. All’8’ Sabatini riceve sulla destra e, accentratosi, tenta di sorprendere sul primo palo l’estremo difensore che la blocca; al 15’ il gigante Bucciarelli viene lasciato solo al centro dell’area e, senza nemmeno saltare, impatta di testa sfiorando il legno.
Nessuna reazione da parte del Bevagna, pericoloso solo al 19’ con Boldrini, il cui tentativo finisce sull’esterno della rete. Dopodiché i ritmi si abbassano e né l’una né l’altra delle compagini riescono a orchestrare alcunché di concreto. L’unica chance dell’ultima mezz’ora di gioco capita allo scadere sui piedi di Vukaj il quale, servito da Console, pur avendo una traiettoria di tiro pulita decide di portarsi la sfera sul sinistro e si trova di fronte l’intera retroguardia avversaria che gli preclude la via della conclusione.
Sicuramente non una buona prova quella disputata da due team in lotta per posizioni importanti, i quali hanno dimostrato una discreta solidità nelle retrovie ma anche carenza di idee e mancanza di lucidità sotto porta. Lucidità che sarà assolutamente necessaria nelle sfide che attendono nella tredicesima giornata Bevagna e Clitunno Ducato, chiamate alla vittoria contro squadre sulla carta inferiori: i primi sul campo del Rivo Subasio, i secondi fra le mura amiche contro il fanalino di coda Fanello Orvieto.
BEVAGNA – CLITUNNO DUCATO 0-0
BEVAGNA: Catarinelli, Pelucca, Felici, Tordoni, Mattioli, Mattia, Della Vedova (26’ st Vukaj), Poli (16’ st Cirilli), Haligaga (40’ st Mancia), Console, Barreca (16’ st Boldrini). A disp.: Fantini, Ciotti, Pagliuca, Fermi, Gradassi. All.: Ercolanoni
CLITUNNO DUCATO: Roani, Cuna Nicola, Cuna Alessandro, Lucaj (41’ st Conti), Bucciarelli, Rosi, Crispini (39’ st Messina), Ciuffetti (13’ st Ammeti), Stella (48’ st Casciarelli), Boraschini, Sabatini. A disp.: Ivani Andrea, Ivani Alessio, Rapposelli, Perfetti, Piernera. All.: Ricci
Arbitro: Casagrande di Gubbio









