SPOLETO (di Giacomo Restani) – Continua a convincere la nuova Clitunno-Ducato che al “Capitini” di San Giacomo supera di misura la Rivo Subasio nel secondo turno di Coppa Italia Promozione e vola momentaneamente in testa al girone H a seguito del pareggio maturato tra Assisi e Bevagna. Il 3 a 2 finale non rispecchia in realtà l’andamento della gara, ampiamente controllata dagli uomini di Fausto Ricci grazie alla doppietta di bomber Gjinaj e altre grandi prestazioni individuali come quelle di Sabatini, Ammenti e Lucaj. Gramaccioni mette a servizio della squadra esperienza e fiuto del goal, mentre Cuna si rende protagonista di una duplice chiusura che salva il risultato.

Sono ben cinque i cambi di formazione dal primo minuto di mister Ricci rispetto alla trasferta di domenica in terra assisana: Andrea Ivani fa rifiatare Roani tra i pali, Nicola Cuna prende il posto di Bucciarelli sulla linea difensiva a 4; Boraschini e Lucaj ritrovano la maglia da titolare, mentre Martellini parte al centro dell’attacco affiancato dai soliti Sabatini e Gjinaj.

Tre delle cinque reti totali giungono nei primi dieci minuti di gioco. La Clitunno sembra mantenere il possesso del pallone in avvio di prima frazione, ma la Rivo Subasio è letale in contropiede al 3′: Ciammarughi dal limite destro dell’area serve in orizzontale Pucci che con un potente sinistro dal limite non lascia scampo a Ivani e porta in vantaggio gli ospiti.
La reazione della Clitunno è immediata e al 5′ Sabatini viene atterrato all’altezza del vertice destro dell’area ospite, guadagnandosi un tiro dagli undici metri. Gjinaj incrocia il destro dagli ultimi metri e spiazza Turrioni per il momentaneo 1 a 1.

Appena quattro giri di orologio più tardi il match del “Capitini” continua a regalare sorprese: sterzata micidiale e assist al centro di Sabatini dalla destra, Gramaccioni riceve palla in posizione di centravanti e, dal limite dell’area piccola, insacca il piattone del 2 a 1. Al 16′ il gioco si interrompe per permettere i soccorsi a Bastianini che abbandona il campo dolorante, presumibilmente a causa di una sfortunata distorsione al ginocchio rimediata sulla pressione di Gjinaj. Il gioco riprende al 25′ e Sforna salva il pallone dell’agguato di Sabatini chiudendo in angolo in allungo.

Ci vuole il miglior Turrioni per tenere a galla la Rivo Subasio al 30′: Gjinaj pennella dalla bandierina un traversone diretto sul secondo palo dove Cuna stacca di testa a botta sicura, il numero 1 assisano respinge e salva il risultato. Ammenti e Lucaj orchestrano magistralmente le offensive dei campellini di San Giacomo; al 45′ è provvidenziale il recupero dell’ex Bevagna Pucci sulla minacciosa sgaloppata di Sabatini dalla destra. Nel corposo recupero concesso dall’arbitro, Sirci impegna Ivani all’intervento concludendo al volo su un preciso lancio a tagliare il campo di Pucci. Al termine dei sette minuti concessi dal direttore di gara, le squadre vanno a riposo con la Clitunno-Ducato avanti 2-1.

Al rientro dagli spogliatoi la squadra di casa sembra aver perso lucidità e la formazione di Rivotorto d’Assisi cerca di approfittarne chiudendo Rosi e compagni all’interno dei loro sedici metri. Gjinaj trova la via della conclusione al 10′, sinistro da fuori sporcato e chiuso in angolo dalla difesa ospite. Bocci prende il posto di Sabatini, autore di una prova dispendiosa e più che convincente condita da un assist e un rigore procurato.

Al 14′ la Rivo sfiora la rete del pareggio con un’azione personale di Sforna, la cui conclusione viene murata all’ultimo dal provvidenziale recupero di Gramaccioni.
Al 18′ Boraschini colpisce il palo a portiere battuto mentre gli uomini di mister Taccucci protestano per un precedente tocco di mano di Gjinaj non ravvisato dall’arbitro. La Clitunno-Ducato ritrova il giusto atteggiamento e al 20′ chiude la partita: sventagliata di Lucaj a tagliare il campo, Gjinaj aggancia sulla sinistra e supera in velocità Boni prima di concludere col mancino sotto le gambe di Turrioni; 3 a 1 e doppietta personale per il bomber classe 1991.

Cuna è monumentale al 27′ con un doppio salvataggio su altrettanti tentativi da distanza ravvicinata di Capaldini; sul seguente angolo, Ivani si supera e devia nuovamente in corner la conclusione al volo di Passeri. Al 30′ Lucaj insacca di testa un preciso cross di Bocci da calcio piazzato, l’assistente dell’arbitro alza la bandierina e annulla la rete del veterano della Clitunno. Nel recupero c’è spazio anche per la seconda rete della Rivo subasio, Sforna calcia di destro da trenta metri e insacca sotto la traversa sorprendendo Ivani, un attimo prima del triplice fischio dell’arbitro.

 

CLITUNNO-DUCATO – RIVO SUBASIO 3-2

CLITUNNO DUCATO: Ivani An., Cuna, Lucentini, Lucaj (38’st Messina), Gramaccioni, Rosi, Gjinaj (43’st Stella), Ammenti, Martellini (23’st Conti), Boraschini (33’st Crispini), Sabatini (12’st Bocci). A disp: Roani, Ivani Al., Bucciarelli, Ciuffetti. All: Ricci.

RIVO SUBASIO: Turrioni, Hoti (17’st Boni), Venarucci, Sforna, Guzzoni, Sensidoni (17’st Capaldini), Bastianini (18′ Ciambrusco Proietti), Sirci, Ciammarughi (23’st Passeri), Fagotti (17’st Baglioni), Pucci. A disp: Ferroni, Ronca, Ameti, Damiani. All: Taccucci.

Reti: 3’pt Pucci, 5’pt (rig.) e 20’st Gjinaj, 9’pt Gramaccioni, 49’st Sforna.

Arbitro: Padalino di Terni.