RIVOTORTO DI ASSISI (E.G.) – Finisce in parità la partita fra Rivo Subasio e Bevagna nella prima giornata di Coppa Umbra – Promozione.
Ad un primo tempo in cui il Bevagna ha messo in mostra ottime trame gioco di indubbia qualità, ha fatto riscontro un secondo tempo che ha visto i padroni di casa reagire con determinazione ed efficacia, alzare decisamente il baricentro, riuscendo così a pareggiare prima le sorti della gara per poi passare in vantaggio ad una manciata di minuti minuti dal termine. Buon per i canarini bevanati che in pieno recupero sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Console l’ha buttata dentro pareggiando le sorti della gara.
Tutto sommato un risultato giusto in una una partita che è servita ad entrambe le squadre per verificare il loro attuale stato di avanzamento tecnico ed atletico e consentire così ai due allenatori di effettuare, se necessari, gli opportuni correttivi.
Come dicevamo in apertura, parte bene il Bevagna: al quarto d’ora dopo una buona combinazione Boldrini-Emili, quest’ultimo rimette in area dove Console è preceduto da una deviazione in angolo di un difensore locale. È il preludio al gol che arriva subito dopo quando Della Vedova trasforma un calcio piazzato dal limite in una parabola imprendibile che termina la sua corsa nel sette della porta difesa da Turrioni.
Poco dopo è ancora Della Vedova che, servito egregiamente da Mattioli in area di rigore, impegna seriamente in mezza rovesciata l’estremo difensore della Rivo che salva in calcio d’angolo.
I padroni di casa ci provano con una combinazione Venarucci-Ciambrusco, ma la difesa bevanate libera con sicurezza.
Nella ripresa la Rivo Subasio, che presenta Sforna al posto di Ameti, si dimostra subito determinata a reagire e recuperare il risultato: in verità ci riesce al quarto d’ora con Capaldini che, servito da Pucci, supera Catarinelli in uscita; un pareggio confezionato da due ex canarini, che vede Capaldini non esultare, in virtù della sua lunga permanenza a Bevagna.
Pochi minuti più tardi lo stesso Capaldini lascia il terreno di gioco a favore di Fagotti, mentre nel Bevagna esce Barreca per Mancia. Inistono i padroni di casa creando qualche difficoltà alla formazione bevanate che, comunque, prova a reagire ed in una rapida azione di contropiede Della Vedova si destreggia bene in area di rigore dove cade a terra, ma il direttore di gara lascia proseguire.
Mister Taccucci per i padroni di casa manda in campo prima Passeri al posto di Sirci, successivamente richiama Ciambrusco per Boni.
Mister Ercolanoni, per il Bevagna, richiama prima Poli per Vukay, poi con un triplice cambio entrano in campo Baiocco, Fermi e Cirilli e lasciano il terreno di gioco Della Vedova, Emili e Mattioli.
La Rivo getta in campo con generosità le risorse di cui dispone e viene premiata quando il nuovo entrato Boni finalizza in rete da due passi una prolungata azione offensiva, portando così in vantaggio i suoi.
Immediata la reazione del Bevagna che non vuole uscire sconfitto, cosicché proprio allo scadere Console devia in rete un calcio d’angolo, contestato dai padroni di casa, che sancisce un giusto pareggio.
RIVO SUBASIO – BEVAGNA 2-2
RIVO SUBASIO: Turrioni, Bastianini, Venarucci, Sirci (29′ st Passeri), Hoti, T. Baglioni, Ciambrusco Proietti (33′ st Boni), F. Baglioni, Capaldini (20′ st Fagotti), Ameti (1′ st Sforna), Pucci. A disp.: Ferroni, Damiani, Ronca, Sensidoni, Ciammarughi. All.: Taccucci.
BEVAGNA: Catarinelli, Pelucca, Boldrini, Fontetrosciani, Mattioli (38′ st Cirilli), Felici, Della Vedova (38′ st Baiocco), Emili (38′ st Fermi), Barreca (30′ st Mancia), Console, Poli (35′ st Vukaj) A disp.: Moroncini, Angelini, Ciotti, Pagliuca. All.: Ercolanoni.
ARBITRO: Mancini di Foligno (assistenti: Baroni di Foligno – Lombardi di Foligno).
MARCATORI: Della Vedova (B), Capaldini, Boni, (RS), Console (B).