ASSISI (di Giacomo Restani) – Se la compagine assisiate vorrà rispettare i pronostici e farla da padrone in Promozione, dovrà sudare dalla prima all’ultima giornata. Questo è quanto emerge dalla gara d’esordio in Coppa Promozione, dove un’ottima Clitunno-Ducato trova allo scadere la rete del meritato pareggio grazie al subentrato Martellini. Malgrado il pareggio finale e il punto portato a casa, la trasferta allo Stadio degli Ulivi si conferma particolarmente complessa e insidiosa: dopo il vantaggio iniziale firmato Ciuffetti, Rosi e compagni registrano un calo di attenzione che consente agli uomini di Lisarelli di rimontare grazie alla doppietta del migliore in campo Ricciolini. La rete di Martellini arriva al 90′ quando la gara sembrava ormai indirizzata e testimonia la grande forza d’animo del gruppo di mister Ricci.

Il tecnico spoletino schiera dal primo minuto una linea a quattro composta da Lucentini, Rosi, Bucciarelli e Gramaccioni davanti all’insostituibile Roani, Ammenti, Biocco e Ciuffetti agiscono in mediana, mentre a Bocci spetta il compito di innescare Gjinaj e Sabatini.

Parte bene la Clitunno-Ducato, ma è l’Assisi a calciare per prima in porta con Ventanni che al 7′ scalda i guantoni di Roani con un tiro centrale da fuori. la Clitunno spinge dalla destra e al 10′ si vede annullare una rete di Bocci per carica ai danni dell’estremo difensore Biscarini. Al quarto d’ora Biocco diventa il primo ammonito della gara per un fallo a gamba tesa a centrocampo, ma la Clitunno-Ducato appare più in palla e al 16′ passa in vantaggio: il cross dalla destra di Biocco attraversa tutta l’area di rigore, la palla giunge a Ciuffetti che da due passi insacca di destro alle spalle dell’incolpevole Biscarini.

Nonostante il vantaggio, la Clitunno continua ad attaccare con tutti gli effettivi e al 20′ Gramaccioni si spinge al limite dell’area e conclude a giro di sinistro, ci vuole il migliore Biscarini per smanacciare la sfera dall’incrocio e chiudere in angolo. Un accenno di risposta da parte dei padroni di casa arriva subito dopo con la conclusione alta da fuori da parte di Paladino. Al 25′ Roani alza sopra la traversa la sfera dopo l’acrobazia di Ricciolini, ma un minuto dopo è lo stesso attaccante rossoblù a pareggiare i conti: riceve palla in profondità sulla sinistra, rientra sul destro e di potenza trafigge Roani per l’1 a 1.

Alla mezz’ora la formazione di mister Ricci spreca e non concretizza il nuovo vantaggio: Sabatini, innescato da Ammenti, fa valere la corsa sulla sinistra ed entra in area, Gjinaj non arriva sul cross basso messo in mezzo dall’ex Spoleto e l’azione sfuma in fallo laterale. Al 32′ Roani salva il risultato sul tentativo al volo di Ubaldi, ma al 40′ l’Assisi mette la freccia per il sorpasso: il solito Ricciolini riceve palla in profondità, stavolta opta per il sinistro di potenza e il pallone entra sotto la traversa, 2 a 1 e doppietta personale per l’attaccante in maglia numero 18.
Allo scadere di primo tempo, termina di poco alta la punizione di Gjinaj e le due squadre vanno a riposo con l’Assisi avanti di una rete.

Al rientro in campo dagli spogliatoi Martellini prende il posto di Bocci e si posiziona al centro dell’attacco. Biscarini blocca il destro al volo da fuori di Gjinaj al 1′. Al 10′ Martellini chiude l’uno-due con Gjinaj che calcia dalla distanza, Biscarini blocca senza problemi sul proprio palo.

Dopo i cambi, mister Ricci riorganizza la squadra con Ciuffetti terzino, Boraschini sulla linea di centrocampo e Stella alto a sinistra. Al 21′ l’Assisi sfiora la terza rete con Ubaldi che da due passi colpisce la traversa mentre i campellini protestano per una posizione irregolare non ravvisata. Al 26′ Roani nega la tripletta a Ricciolini bloccando la sua conclusione da centro area.

Verso il 35′ i ritmi partita si abbassano notevolmente, con le squadre visibilmente stanche. Al 39′ Gjinaj prova a sorprendere da lontanissimo Biscarini che blocca a terra senza difficoltà. Currieri fa valere i centimetri da calcio d’angolo al 42′, ma Roani è attento e concede un secondo tiro dalla bandierina. Quando tutto sembra ormai scritto, la Clitunno-Ducato acciuffa il pareggio: al 45′ Cuna mette palla al centro dalla sinistra, tutta la squadra ospite protesta per un evidente tocco di mano in area non ravvisato dalla signora Ciommei, Martellini si ritrova la sfera tra i piedi e in girata di sinistro fa 2 a 2 regalando ai suoi il meritato pareggio.

Allo scadere c’è tempo anche per un’altra punizione dalla sinistra di Gjinaj diretta verso la porta e neutralizzata agevolmente da Biscarini. Dopo cinque minuti di recupero, il triplice fischio dell’arbitro manda le squadre negli spogliatoi.

 

ASSISI CALCIO 2023 – CLITUNNO-DUCATO 2-2

ASSISI CALCIO: Biscarini, Cimarelli (1’st Currieri), Lilli, Mammolito (30’st Fronduti), Ravanelli, De Santis, Paladino (42’st Cardaioli), Ubaldi, Ricciolini (42’st Camilletti), Ventanni, Brunella. A disp: Ercolanetti, Mancini, Coppola, Zhegrova. All: Lisarelli.

CLITUNNO-DUCATO: Roani, Lucentini (13’st Stella), Gramaccioni, Ammenti, Bucciarelli (13’st Cuna N.), Rosi, Gjinaj, Biocco (13’st Boraschini) Sabatini (27’st Conti), Bocci (1’st Martellini) Ciuffetti. A disp: Ivani An., Ivani Al., Crispini, Conti, Massari. All: Ricci.

Arbitro: Diletta Ciommei di Terni

Reti: 16’pt Ciuffetti, 26’pt e 40’pt Ricciolini, 45’st Martellini