TORGIANO (di Riccardo Elia) – The Last Dance” come si suol dire, la partita disputata al “Fausto Braca” di Torgiano tra Ducato Spoleto e Selci Nardi, per l’ultimo posto nella corsa salvezza del campionato di Promozione, assume le sembianze di un ballo d’addio.
Sia perchè arriva al termine (25/05) di una stagione lunghissima per il campionato, sia perchè il recente accordo che coinvolge Ducato e Clitunno potrebbe significare che questa è stata l’ultima partita di una prima squadra targata “Ducato Spoleto”.
La gara è viva, degna di uno spareggio: la Ducato parte a bomba oltre ai due goal nel primo tempo firmati da Cuna e Bocci su rigrore si vedono anche tante belle trame offensive; per il Selci risponde Mariucci con il goal che accorcia le distanze allo scadere di frazione ma che non basterà al Selci per rimontare la gara, nel secondo tempo infatti pullulano le occasioni, ma a rubare la scena sono i tanti cartellini rossi estratti dal sig. Fanelli di Perugia.
Agli ordini di mister Alex Gibbs c’è Mannarini in porta, difeso da Hodaj, Rosati, Nunes e Xhaferri; centrocampo affidato a Cenciarelli, supportato da Rossi L. e Rossi N.; a schermare un tridente composta da El Mohtarim, Selvaggi e Mariucci.
L’ultimo undici titolare della stagione di mister Bensi recita invece: Desideri in porta; linea a 4 composta da Cuna-Gramaccioni-Cianchetta- Troka; davanti alla linea, regia ad Ammenti e Toppo, pronti a servire il trio Balzamo, Vukaj, Bocci sulla linea di trequarti e Montanari come unica punta.
La gara inizia a ritmi elevatissimi per la squadra di San Giacomo che già al 5’ trovano il vantaggio.
Dagli sviluppi di un calcio d’angolo il Selci Nardo riesce a respingere infatti il primo cross di Toppo, ma non il secondo traversone del numero 11, che fa partire una parabola perfetta per la testa del suo capitano: Nicola Cuna, la cui incornata fissa il risultato sull’1-0 per i suoi.
Dopo il goal, non si arresta il pressing della Ducato, con un’interessante triangolazione iniziata da Gramaccioni e impacchettata da Bocci e Balzamo, con il 7 della Ducato fermata da Rosati all’ultimo istante prima del tiro.
La vera occasione per i ragazzi di mister Bensi arriva al 9’: bella verticalizzazione di Ammenti per Vukaj, con lo stop dell’8 che aiuta il filtrante di Balzamo per Montanari. L’attaccante ducatista calcia in porta a botta sicura, trovando peró, l’opposizione di Mannarini e la posizione di fuorigioco.
Due minuti piú tardi prova il tiro da fuori anche Vukaj, andando di poco sopra la traversa.
Il raddoppio peró non tarda ad arrivare: al 16’ un imprendibile Balzamo va via sulla sinistra ed entrando in area, viene atterrato da Hodaj, guadagnandosi un calcio di rigore; dagli 11 metri va Bocci, che non trema e freddissimo batte Mannarini. Il Selci Nardi prova a reagire ma è una partita a senso unico per i primi 20 minuti; al 18’ un’altra occasione è tra i piedi di Montanari, che è bravissimo a resistere col fisico su Xhaferri, sulla bella palla che gli arriva direttamente da Desideri e arrivando sulla trequarti esterna sgancia un destro potente su cui deve impegnarsi in angolo Mannarini.
Il Selci Nardi prende coraggio al 23’ quando Rosati si sovrappone sulla sinistra e fa partire un’interessante cross su cui si deve impegnare Cuna ad allontanare. Al 27’ poi il cross per il Selci Nardi arriva dall’altro lato, con Hodaj che impegna in uscita alta, un sicuro Desideri.
La Ducato accusa un po’ la nuova aggressività degli avversari e al 34’ continua a subite: un bellissimo tiro a giro di Luca Rossi al limite dell’area, che termina di poco sopra l’incrocio della porta difesa da Desideri.
Prima della fine dei primi 45, per i ragazzi allenati da mister Alex Gibbs c’è tempo per accorciare le distanze: al 41’ è Mariucci che riceve sulla sinistra da Luca Rossi e conclude un contropiede veloce del Selci con una serie di finte in area e scaricando un mancino a incrociare che trafigge Desideri
Dopo il goal subito la reazione dei ragazzi di Bensi arriva: al 43’ Balzamo torna a bruciare la fascia sinistra e pesca al limite Vukaj che,dopo lo stop di petto, conclude al volo con un bel destro che termina di poco sopra la traversa e che rimane l’ultimo squillo del primo tempo.
Il secondo tempo si apre coi ritmi d’apertura del primo, con la differenza che entrambe le squadre sembrano approcciare la gara a viso aperto. Al 3’ Cenciarelli apre su
Selvaggi che dalla destra mette una bella palla per Mariucci, che emulando la “mano de dios” di Maradona non riesce nè a trovare la via della rete per la parata di Desideri nè a evitare il cartellino, estratto puntualmente dal sig. Fanelli di Perugia.
All’8’ ancora Selci Nardi in avanti con Selvaggi che incorna di testa un bel cross di Xhaferri sugli sviluppi di angolo, la palla è ben impattata, ma si spegne di poco al lato del palo alla sinistra di Desideri.
La risposta ducatista arriva con una bella azione al 13’ costruita da Vukaj che termina peró con un cross di poco fuori misura di Cuna per Montanari.
Al 17’ un bel lancio dalla linea difensiva del Selci, la traiettoria favorisce la corsa di Mariucci che taglia bene la difesa del Ducato, ma non anticipa Desideri in uscita, con l’estremo difensore spoletino tiene stretta la palla tra le mani.
Solo tre minuti piú tardi, c’è già un altro brivido per la squadra di San Giacomo con Xhaferri che di testa impatta un calcio d’angolo nell’area piccola trovando a fermarlo solo l’ennesima presa sicura di Desideri.
L’episodio clue della prima mezz’ora della ripresa peró, è quello al minuto 22 quando Vukaj dopo aver recuperato un ottimo pallone e aver concluso in porta, cerca una seconda conclusione trovando solo la gamba avversaria in anticipo che, essendo già ammonito, lo condanna all’espulsione.
Con il vantaggio numerico il Selci Nardi ritrova una spinta in più: già al 23’ una palla morbida dalla sinistra arriva inaspettatamente in area, dove, da solo, c’è Marianucci liberissimo di colpire; il numero 11 impatta non benissimo trovando una parabola lenta che colpisce la traversa.
Alla mezz’ora della ripresa il Selci conquista una punizione dal limite calciata con uno schema che porta al tiro Cenciarelli, senza che la conclusione impensierisca particolarmente Desideri, ancora sicuro nella presa.
Al 33’ si fa rivedere la Ducato in avanti, Bocci recupera una palla persa dal Selci sulla trequarti campo e la protegge prima di scaricarla su Romeo, che dal limite calcia forte, ma sopra la traversa.
Passano tre minuti e la Ducato va vicinissima al tris: Balzamo insiste nel pressing su un rinvio della sua difesa e costringe all’errore Mannarini, che con i piedi, la passa nella zona di competenza di Stella, il neoentrato poi, per battere l’estremo difensore, fa partire un pallonetto da 30 metri dolcissimo che si spegne di poco al lato del palo.
Ducato che in questa fase di gara trova nuova linfa offensiva dagli errori del Selci: da un’altra svista di Mannarini, recupera palla e si invola verso la porta Romeo, con l’estremo difensore del Selci che deve compiere un miracolo sulla botta a tu per tu del 15.
Le emozioni nel finale certamente non mancano, con il direttore di gara assoluto protagonista: al 40’ il sig. Fanelli da Perugia estrae una piú che giusta espulsione diretta per Zanchi, causato da un brutto fallo del numero 18 sulla ripartenza di Troka. Neanche il tempo di esultare per la nuova parità numerica che su un episodio dubbio a centrocampo, un minuto dopo, Fanelli non esita a estrarre il secondo giallo e il conseguente rosso verso Bocci, lasciando la Ducato in 9.
La nuova inferiorità fa chiudere in difesa la squadra di Bensi che riesce a salvarsi in angolo al 45’ sulla rovesciata di Cenciarelli deviata prontamente dalla difesa della squadra di San Giacomo, cosi sventando l’ultimo vero pericolo della partita.
Durante il secondo minuto di recupero poi, c’è ancora tempo per l’ennesimo secondo cartellino giallo, che viene mostrato anche a El Mohtarim: la dinamica è simile a quella dell’espulsione di Vukaj, palla contestata da Romeo e seconda conclusione del numero 9 che impatta la testa del centrocampista spoletino.
Su questa espulsione, si spegne lentamente il match, che quindi assegna, sul campo, la salvezza della Ducato Spoleto per la stagione 2024/25.
Una salvezza conquistata e giustamente festeggiata dai ragazzi in campo, ma che, alla luce del recente accordo con la Clitunno, con ogni probabilità non significherà permanenza in Promozione per la Ducato Spoleto. A prescindere da questo, la squadra allenata da mister Bensi si è regalata un ultimo dolcissimo sorriso, che scaccia via i brutti ricordi di una stagione davvero sfortunata.
SELCI NARDI-DUCATO SPOLETO: 1-2
SELCI NARDI: Mannarini; Hodaj(37’st Anihi),Rosati, Nunes(42’st Ligi), Xhaferri, Rossi L(16’st Zanchi), Selvaggi, Rossi N, El Mohtarim, Cenciarelli, Mariucci. A disp: Mattei, Cataclismi, Polchi, Ezz Ahiri, Boriosi. All: Gibbs Alex Manfield
DUCATO SPOLETO: Desideri; Cuna, Troka, Ammenti, Cianchetta, Gramaccioni, Bocci, Vukaj, Montanari(26’st Stella), Balzamo(44’st Radici), Toppo(26’st Romeo);
A disp: Ivani, Beltrami, Sisti, Scatolini, Lucidi, Massa. All: Cristian Bensi
Arbitro: Fanelli di Perugia
Reti: 5’pt Cuna; 16’pt Bocci (rig); 41’st Mariucci
Note: 22’st espulso per doppia ammonizione Vukaj; 40’st Espulsione diretta per Zanchi; 41’st espulso per doppia ammonizione Bocci; 45’st(+2) espulso per doppia ammonizione El Mohtarim