SPELLO (di Riccardo Elia) – Ultima amichevole della pre-season per il Cannara, impegnato nel rematch della semifinale Playoff della scorsa stagione, contro l’Ellera. La partita è sin dai primi secondi intensa, con la squadra allenata da mister Bisello Ragno che trova il vantaggio immediato con Ravanelli e assicura la vittoria nel secondo tempo, ribadito nel secondo tempo grazie alla rete del raddoppio targata Nuti, che chiude con una sconfitta per 2-0 la preparazione del Cannara.
Armillei rimaneggia un po’ il suo 4-1-4-1 per l’ultimo test.
In porta ancora Vassallo, nella linea difensiva la novità è il neo-arrivato Mancini a sinistra, accompagnato da Camilletti, Enzo Bertaina e Porzi; cabina di regia per Myrtollari con Montero e Roselli da interni, sulle fasce spazio a Di Cato e Schvindt, mentre la punta non cambia, c’è Elian Bertaina.
Per l’Ellera in porta c’è Segoloni, schermato da una linea di 3 centrali: Bolletta- Polidori- Convito e due esterni in fase difensiva: Spippoli a sinistra e Sorbelli a destra, dietro al tridente offensivo formato da Polidoro- Ravanelli-Vinciarelli c’è il tandem di muscoli Paradisi-Sisani.
Come anticipato, la partita stupisce per intensità, nel pressing per l’Ellera e nel palleggio per il Cannara.
Le asfissianti coperture dei biancoazzurri si notano dai primi istanti, quando Ravanelli è cinico a sfruttare un’incomprensione difensiva del Cannara e a bucare Vassallo, portando avanti i suoi.
Dopo lo svantaggio la squadra di Armillei non perde peró lo spirito, ritrovando pian piano certezze nelle loro manovre e trovando anche diverse occasioni.
La prima di queste al minuto 5 quando Elian Bertaina gira di testa un cross insidioso realizzato da Roselli e manda la sfera di poco al lato del secondo palo.
L’ellera si dimostra solida e energica, costringendo gli avversari agli straordinari per un’occasione chiara.
Al 15’ Schvindt emerge in fase d’interdizione e se ne va palla al piede fino alla trequarti avversaria dove viene atterrato e guadayna una punizione dal limite. Sul pallone sia lui che Elian Bertaina, ma a calciate è il bomber argentino che fa girare la sfera benissimo, colpendo peró un clamoroso incrocio dei pali.
Il Cannara nel primo tempo ha ancora qualche bella occasione, già al 19’ è Schvindt a tirare forte da fuori impegnando Segoloni in una parata plastica, ma è passata la mezz’ora, al minuto 32, che arriva l’occasione d’oro.
Di Cato scappa via sulla destra e entrato in area mette un’ottima palla per Elian Bertaina, l’attaccante argentino colpisce sicuro di piatto da posizione ravvicinata, ma Segoloni dice ancora di no e annacqua anche la migliore occasione dei suoi avversari.
Il primo tempo vede quindi un Ellera convincere dal punto di vista difensivo e un Cannara in crescita con qualche problema di mira e un conto aperto con la sorte.
La seconda metà si riapre con un altro legno per il Cannara, quello colpito al minuto 3 da Montero di testa su una palla morbida di Di Cato, il centrocampista argentino prova a piazzarla, ma la dea bendata non sorride neanche stavolta alla squadra allenata da Armillei.
La girandola di cambi da ambo le parti arriva al quarto d’ora della ripresa, per dare nuove idee e luce ad una gara che stava diventando opaca di occasioni, al 17’ da fuori ci prova Vinciarelli, sfruttando una palla di Sorbelli sul coast to coast di Convito, ma la sfera finisce sopra la traversa.
Al minuto 21 c’è poi una bella iniziativa sulla sinistra che porta Chiemeka a servire Montero in area, ma il 27 viene bloccato dalla rocciosa difesa dell’Ellera.
La squadra di Bisello Ragno è viva e trova il goal del 2-0 grazie alla freschezza dei nuovi, a realizzare la rete è Nuti al minuti 31’ sfruttando una bella palla dalla sinistra e realizzandola a tu per tu con Taiti.
Il 2-0 è anche il risultato finale, con il ritmo che si abbassa con l’avvicinarsi del triplice fischio e le occasioni migliori che arrivano dai piazzati, poco prima della fine a ribadire una giornata sfortunata sotto porta del Cannara è il colpo di testa di Maestu, che vola piu in alto di tutti su un angolo ma trova l’opposizione sulla linea di un difensore avversario.
Termina con una sconfitta come detto il periodo di preparazione alle gare ufficiali del Cannara, che saluta l’impianto sportiva della Julia Spello, anche oggi cornice della gara e si appresta a disputare la Supercoppa contro il Sansepolcro, conscia, al di là del risultato di aver creato anche oggi molto e molto bene e di essersi arresa a degli avversari ostici, autori di una grande performance.
ELLERA CALCIO-CANNARA:2-0
ELLERA CALCIO: Segoloni (25’st Beccari), Convito, Bolletta (35’st Silvestri), Paradisi (15’st Vescovi), Polidori, Spippoli (36’st Tarpani), Sorbelli (20’st Mottola), Sisani (25’st Roticiani), Ravanelli (15’st Nuti), Polidoro (30’st Giombetti), Vinciarelli (25’st Mariotti). A disp:All: Bisello Ragno
CANNARA: Vassallo (11’st Taiti), Mancini (11’st Maselli), Camilletti (11’st Raviele), Enzo Bertaina ( 25’st Lupi), Porzi (30’st Fioretti), Myrtollari (30’st Cardoni), Roselli (11’st Vitaloni), Montero (25’st Fisichella), Schvindt (25’st Haxhiu), Elian Bertaina (25’st Maestu), Di Cato (11’st Chiemeka). A disp: Ciancaleoni, Facchini, Bontempi, Fumanti, Ferrario, Orlandi, Vinti. All: Armillei
Reti: 1’pt Ravanelli, 31’st Nuti