CANNARA (di Giacomo Restani) – Termina a reti bianche e senza particolari emozioni la sfida tra Cannara e Aquila Montevarchi valevole per la sesta giornata del girone E di Serie D. Se nei primi venti minuti di gioco sono i toscani ad andare più vicini alla rete del vantaggio, la seconda parte di prima frazione vede un costante crescendo del Cannara che rischia in più di un’occasione di far male a Giusti. A un primo tempo tutto sommato vivace si contrappone un’anonima seconda frazione, da cui appaiono lampanti le difficoltà dei padroni di casa senza il proprio riferimento in avanti Elian Bertaina.
Mister Armillei deve ancora fare a meno del bomber argentino e schiera Lomangino dal 1′ supportato da Roselli, Porzi e Haxhiu; Myrtollari, Enzo Bertaina e Baraboglia compongono la difesa a 3 con Cardoni e Schvindt sugli esterni; chiudono l’undici titolare Montero in cabina di regia e Vassallo tra i pali.
È dell’Aquila Montevarchi la prima conclusione pericolosa dell’incontro, al 6′ Bocci entra in area, rientra sul destro e calcia verso la porta, Vassallo blocca a terra nonostante la visuale ostruita. Al 17′ entra in partita anche il Cannara con Porzi che tenta di sorprendere Giusti con un mancino diretto al primo palo, il portiere ospite non si fa sorprendere e blocca senza problemi.
Gli uomini di Armillei acquisiscono confidenza e al 28′ Haxhiu, il più pericoloso dell’incontro tra i cannaresi, si accende sfoderando un doppio passo e rientrando sul sinistro, la sua conclusione scheggia il palo alla destra di Giusti ed esce. Al 31′ Roselli chiude l’uno-due con Lomangino che conclude di potenza sul primo palo e Giusti blocca senza problemi; il portiere dei toscani si rende nuovamente protagonista al 37′ quando Montero mette al centro dove arriva Haxhiu che si libera della marcatura e conclude da distanza ravvicinata, Giusti mantiene i nervi saldi e salva il Montevarchi dallo svantaggio.
Al 38′ il Montevarchi spreca un clamoroso contropiede chiuso da una rivedibile conclusione di Bocci e il Cannara prova ad approfittarne al 45′ con una formidabile conclusione mancina di Schvindt dalla distanza, ci vuole il miglior Giusti per evitare il vantaggio cannarese e deviare in angolo.
Nessun cambio al rientro in campo dagli spogliatoi, i ritmi di gioco variano al ribasso in maniera direttamente proporzionale alle occasioni create da entrambe le formazioni. Al 9′ Mencagli si avventa di testa sul cross dalla destra di Cecconi, nessun problema per Vassallo che blocca. La sola grande occasione della seconda frazione giunge al 25′ quando Mattei chiude un’azione corale degli uomini di Marmorini concludendo da distanza ravvicinata, la palla termina di poco alta sopra la traversa di Vassallo.
Un minuto dopo Montero penetra in area dalla destra, la palla giunge sul destro di Lomangino che di prima intenzione spedisce abbondantemente alto. L’ultimo quarto d’ora di gara è privo di emozioni e occasioni da rete, c’è apprensione tra le file del Cannara per Cardoni, costretto a lasciare il terreno di gioco al 29′ per un infortunio.
L’incontro tra Cannara e Aquila Montevarchi termina con uno 0-0 che vale comunque il primo punto interno per gli uomini di Armillei.
CANNARA-AQUILA MONTEVARCHI 0-0
CANNARA: Vassallo, Cardoni (29’st Maselli), Schvindt, Bertaina En., Baraboglia, Myrtollari, Haxhiu (37’st Gnazale), Montero, Lomangino, Roselli, Porzi (12’st Mancini). A disp: Taiti, Camilletti, Raviele, Ferrario, Vitaloni, Azurunwa. All: Armillei.
AQUILA MONTEVARCHI: Giusti, Cecconi, Bigazzi, Bocci (31’st Galastri), Mencagli, Bassano, Siniega, Menchetti (25’st Rosini), Galeota (17’st Lovari), Mattei (36’st Cocci), Tommasini (14’st Tatti). A disp: Failli, Mariniello, Carotti, Degli Innocenti. All: Marmorini.
Arbitro: Gabriele Iorfida di Collegno