FOLIGNO (di Roberto Mattia) – Bastano due tiri all’Atletico Ascoli per eliminare il Foligno dalla Coppa di Serie D. Al “Blasone” i marchigiani si impongono 2-0 in una sfida tutt’altro che memorabile, molto noiosa e con pochissimi spunti.
Turn-over operato da entrambi i tecnici, anche in funzione campionato. Di fatto il primo tempo è il nulla cosmico: tanti passaggi e fraseggio, ma molto scolastico. Ritmi blandissimi, da sgambata di metà settimana; il pressing non sale mai da nessuna delle due parti e la parvenza generale è di una scarsissima convinzione.
Avvio con l’Atletico Ascoli forse più vivace, ma niente di che. Il passare dei minuti trascorre nel tedio più totale senza alcun tiro – esatto, zero – da parte di entrambe le formazioni.
Passiamo quindi al secondo tempo, dove almeno dopo 3’ abbiamo la prima parvenza di emozione: su azione d’angolo di Ceccuzzi, cross di Bevilacqua; esce a vuoto il portiere Galbiati ma non c’è nessuno a mettere dentro. Pare che le due squadre si siano un po’ scosse dal torpore e la prima a tirare in porta ha anche la fortuna di segnare. Si tratta dell’Atletico Ascoli, che al 17’ si ritrova in vantaggio in maniera un po’ fortunosa, con una traiettoria da corner che scavalca Mazzoni da parte di Vechiarello, che quindi porta avanti i marchigiani (0-1).
Foligno che fatica a reagire ed al 28’ incassa il 2-0: Belloni arriva senza troppo faticare fino al limite e con un destro a incrociare batte ancora Mazzoni. Falchi che provano almeno a salvare l’onore nel finale: al 42’ Settimi, su sponda di Tomassini, calcia bene, ma la mira è difettosa. Finisce dunque l’avventura nella competizione per i biancoazzurri, mentre per l’Atletico Ascoli ci sarà il derby con l’Ancona.
FOLIGNO – ATLETICO ASCOLI 0-2
FOLIGNO (4-3-3): Mazzoni; Cichy (26′ st Qendro), Ceccuzzi, Bocci, Bevilacqua (11′ st Falasca); Marchetti (21′ st Khribech), Bosi, Da Pra (4′ st Pellegrini); Caccavale (11′ st Settimi), Tomassini, Sylla. A disp.: Di Loreto, Niclas, G. Urbani, L. Urbani. All.: Manni.
ATLETICO ASCOLI (5-3-2): Galbiati; Carbone (32′ st Nonni), Camilloni, Mazzarani, Feltrin, Antoniazzi (5′ st Sardo); Minicucci (26′ st Oddi), Coppola (5′ st Vechiarello), Muro; Didio, Belloni. A disp.: Di Giorgio, Spinucci, Bucco, Tatoscevitz. All.: Seccardini.
Arbitro: Niccolai di Pistoia (Assistenti: Soverini di Bologna – Seminara di Reggio Emilia)
Reti:17′ st Vechiarello, 28′ st Belloni (A)
Note: spettatori 200 circa. Ammoniti: Belloni (A), Qendro (F), dir. Fiaschini (F), Tomassini (F), Feltrin (A). Angoli: 5-3. Recupero: 1’ pt e 5’ st.,