FOLIGNO – Cerca l’immediato riscatto il Foligno, dopo la sconfitta di misura in casa del Grosseto. Al Blasone nell’anticipo della terza giornata del girone E arriva il Camaiore.
INIZIO PARTITA ORE 15
SECONDO TEMPO
Fine gara
48′ PAREGGIO DEL CAMAIORE Clamoroso pareggio dei toscani quando il Foligno sembrava in controllo! Khtella si inventa un incredibile sinistro a giro dal limite che non lascia scampo a Rossi!
45′ Saranno 5 i minuti di recupero. Cristiani, tecnico ospite, su tutte le furie per un fallo di mano fischiato a un suo giocatore in area folignate. La decisione sembra giusta
39′ OCCASIONE FOLIGNO! Morlandi va in pressing sul diretto avversario e lo fa sbagliare, presentandosi a tu per tu con Di Biagio: diagonale che sbatte sul palo!
38′ Foligno un po’ lezioso, potrebbe affondare meglio il colpo del ko
31′ OCCASIONE FOLIGNO Foligno vicinissimo al tris! Un rimpallo favorisce lo scatto di Tomassini su assist di Khribech: il pallonetto dell’attaccante è però alto di un soffio!
29′ Dicevamo di un Camaiore vivo: da corner va a colpire al volo di piatto in area Raineri: palla a lato
29′ Pellegrini dal limite: Di Biagio si abbassa a blocca
28′ Foligno che ora controlla, cercando di punzecchiare in ripartenza. Occhio, però, che il Camaiore è vivo
14′ FOLIGNO DI NUOVO IN VANTAGGIO! Falasca crossa dalla sinistra, Khribech colpisce di testa, si accende una mischia e Tomassini sottomisura devìa di testa, Di Biagio respinge probabilmente oltre la linea e l’arbitro vede bene e indica il centro del campo.
12′ Insidioso il Camaiore: palla bassa rasoterra dalla sinistra, tocco in area di Bifini che fa venire i brividi ma esce sul fondo
4′ Settimi insiste al limite dell’area e fa partire un tiro forte: gran parata di Di Biagio. Gioco però fermo per un fuorigioco
2′ PAREGGIO DEL CAMAIORE: schema su calcio piazzato con palla sul secondo palo, sponda di Accorsini e in scivolata arriva dalla parte opposta Bongiorni
1′ Via al secondo tempo (ore 16.06)
PRIMO TEMPO
45 (+2′) Termina il primo tempo
40′ Bella manovra del Foligno che con tre passaggi riesce ad arrivare in area: Falasca va nel pertugio e indirizza verso il secondo palo, ma la difesa del Camaiore se la cava in qualche modo
34′ Palla messa ina rea da Bongiorni, ma la difesa del Foligno si rifugia in corner; dalla bandierina la palla di Magazzù attraversa tutta l’area e sfila dall’altra parte senza che nessuno la tocchi
28′ FOLIGNO IN VANTAGGIO: lancio in avanti di Falasca che riesce a filtrare, Pupo Posada ne approfitta per involarsi verso Di Biagio, metterlo fuori causa con una finta e insaccare a porta vuota!
24′ Cross a rientrare di Khribech molto interessante: sul secondo palo di un soffio in ritardo Pupo
22′ Pupo Posada imbecca nello stretto stretto Pellegrini; cross basso insidioso che la difesa toscana spazza via senza tanti fronzoli
18′ Sfida ora più equilibrata, con il Camaiore che appare messo meglio: i toscani chiudono bene le traiettorie di passaggio
12′ Palla persa in uscita dal Foligno, ci prova Bifini da fuori ma ne esce fuori un tiraccio facile preda per Rossi
8′ Buon Foligno che fraseggia di prima, cercando il varco nella difesa versiliana
3′ Foligno in attacco: già due corner per i biancoazzurri
1′ Via alla sfida (ore 15.03)
Le squadre scendono in campo ora. Falchi con una inedita maglia gialla.
FOLIGNO – CAMAIORE 2-2
FOLIGNO (4-3-3): Rossi, Qendro (42′ st Cichy), Cottini, Schiaroli, Falasca; Settimi, Ceccuzzi, Pellegrini (30′ st Ferrara); Khribech (40′ st Bocci), Tomassini (35′ st Morlandi), Pupo Posada (21′ st Sylla). A disp.: Mazzoni, Marchetti, Bosi, Bevilacqua. All.: Manni.
CAMAIORE (4-3-1-2): Di Biagio, Tavernini, Casani, Accorsini, Belli (33′ st Marcucci); Bongiorni (24′ st Camaini), Bigica, Grilli (1′ st Rolla); Luciani (1′ st Raineri); Bifini, Magazzù (33′ st Kthella). A disp.: Di Cicco, Bertellotti, Bartelloni, Di Natale. All.: Cristiani.
ARBITRO: Tassano di Chiavari (assistenti: Napolitano di Caserta – Bara di Macerata)
MARCATORI: 28′ pt Pupo Posada (F), 2′ st Bongiorni (C), 14′ st Tomassini (F), 48′ st Khtella (C)
NOTE: spettatori 700 circa. ammoniti: Accorsini (C). Angoli: 7-5. Recupero: 2’ pt e 5’ st.