FOLIGNO (di Roberto Mattia) – Il Foligno Calcio riabbraccia la Serie D dopo tre anni e lo fa nel migliore dei modi, proseguendo sulla strada tracciata la scorsa stagione dalla Fulgens Foligno, che chiuse seconda dietro al Livorno: la squadra di Manni davanti a un “Blasone” bello caldo e pieno supera 4-2 il Montevarchi alla prima, divertendo e dando l’anima in campo. Il percorso dei biancoazzurri è appena all’inizio, ma con questo spirito sicuramente ci si potrà togliere delle belle soddisfazioni, sempre tenendo i piedi per terra.
LA SFIDA – Pubblico come non si vedeva da un pezzo al “Blasone”: 1500 persone circa presenti sugli spalti. Davvero un bellissimo colpo d’occhio a cui la squadra risponde con grande personalità. Dopo una breve fase di studio, infatti, i Falchi colpiscono al 13’: cross di Sylla in area; Tomassini spizza di testa; Giusti la tocca leggermente e la palla va a carambolare sul palo; Khribech però è al posto giusto per ribadire in rete. Vero che la difesa toscana spazza sulla linea, ma l’assistente Venturini è attento e indica il centro del campo.
Falchi in vantaggio e che giocano ora maggiormente liberi e sciolti: gli uomini di Manni corrono, pressano e dialogano che è una meraviglia, attivando splendidamente le catene sia di destra che di sinistra; Montevarchi in difficoltà a causa dell’ottimo palleggio dei padroni di casa, ma va detto anche però che tanta mole di gioco a livello corale non arriva a concretizzarsi come meriterebbe a livello di occasioni. Biancoazzurri che appaiono gestire la sfida senza intoppi, ma al 34’ una palla regalata superficialmente sulla trequarti innesca la sortita di Boncompagni; Kondaj gli fa da sponda in area e il sinistro a giro è letale per Rossi (1-1). Chi si aspetta un contraccolpo psicologico nel Foligno si sbaglia. E di grosso.
La reazione è veemente e al 36’ frutta il nuovo vantaggio: azione lunga e manovrata ancora nata da un cross di Sylla che arriva dalla parte opposta; Khribech addomestica e lavora il pallone, indirizzandolo verso il limite dove Ceccuzzi non ci pensa due volte e fa partire la conclusione che, complice una deviazione avversaria, non lascia scampo a Giusti (2-1). Il finale di tempo è praticamente un monologo di possesso dei biancoazzurri, che lasciano esterrefatti per il ritmo impresso.
Chiaro che l’inizio di ripresa veda il Montevarchi con tutt’altro spirito, ben più aggressivo: al 6’ punizione dalla destra, zuccata di Kondaj spazzata dalla porta da Schiaroli, poi la mischia si risolve con la presa di Rossi. Foligno che rifiata? Pura illusione. Un’azione da manuale al 10’ porta i Falchi nuovamente al gol: bellissima percussione centrale di Pellegrini che sfugge a due avversari; palla a Sylla e sovrapposizione perfetta di Falasca, con cross al bacio e incornata vincente di Tomassini che non aspettava altro per il 3-1.
“Blasone” in visibilio, ma al 16’ gli uomini di Marmorini tornano in corsa: altra brutta palla persa in uscita e il solito Boncompagni vola verso la porta; Schiaroli non riesce a fermarlo in maniera pulita ed è rigore. Tommaso Bocci dal dischetto fa 3-2. La rete ringalluzzisce i toscani che al 18’ ci provano: Rossi però disinnesca la botta di Boncompagni. Chiaro che i biancoazzurri non possano continuare con i ritmi e il palleggio del primo tempo; Montevarchi decisamente più vivo e che ci crede. Foligno che appare stanco ma che comunque tiene duro e al 37’ prova a chiuderla in contropiede: Khribech serve al centro Pellegrini, ma Giusti blocca il piattone.
Negli ultimi minuti i Falchi evitano comunque la sofferenza, perché arriva il poker. Al 44’ altra azione lunga e insistita, con sfondamento di Pupo Posada a sinistra, cross basso e sotto porta il neo entrato Marchetti non fallisce e mette al sicuro i primi tre punti stagionali davanti a un pubblico che ha di che essere orgoglioso.
FOLIGNO – AQUILA MONTEVARCHI 4-2
FOLIGNO (4-3-3): Rossi; Qendro, Grea, Schiaroli, Falasca (42′ st Marchetti); Pellegrini, Ceccuzzi, Settimi (48′ st Cottini); Khribech (39′ st L. Bocci), S. Tomassini, Sylla (21′ st Pupo Posada). A disp.: Di Loreto, Cichy, Bevilacqua, Bosi, Caccavale. All.: Manni.
AQUILA MONTEVARCHI (4-4-1-1): Giusti; Casagni, Siniega, Bassano, Cecconi; Boncompagni (38′ st Simoni), Iacullo (23′ pt Galeota), Lovari (16′ st E. Tomassini), Galastri; Kondaj; T. Bocci (22′ st Tatti). A disp.: Failli, Bigazzi, Cocci, Menchetti, Mattei. All.: Marmorini.
ARBITRO: Benestante di Aprilia (Assistenti: Bianchi di Roma 1 – Venturini di Ostia Lido)
MARCATORI: 13′ pt Khribech (F), 34′ pt Boncompagni (M), 36′ pt Ceccuzzi (F), 10′ st Tomassini (F), 16′ st rig. T. Bocci (M), 44′ st Marchetti (F).
NOTE: spettatori 1500 circa. Ammoniti: Khribech (F), Iacullo, Kondaj, E. Tomassini (M). Angoli: 5-2. Recupero: 3’ pt e 4’ st.