VALTOPINA (di Roberto Mattia) – La prima fase di preparazione del Foligno va in archivio. Anche contro i marchigiani del Fabriano i Falchi di Manni confermano le buone impressioni date nelle uscite passate. Forse è mancata un po’ di precisione («Ci sta, abbiamo caricato molto questi due giorni» ha ammesso il tecnico) ma nessun campanello d’allarme. Anzi, la squadra ha mostrato come sempre corsa, dinamismo e idee. Tante erano le assenze (Mazzoni, Falasca, Pupo Posada, Ferrara, Santocchi, D’Urso), ma il Foligno ha saputo sempre tenere le redini dell’amichevole in mano saldamente.

Biancoazzurri che pressano sempre alti, cercando l’errore altrui (vedi l’autogol del 4-1 finale), sfruttano l’ampiezza del campo con belle sventagliate e vanno in profondità sugli esterni ed anche con l’inserimento dei centrocampisti: il rigore guadagnato da Settimi al 16’ – e poi realizzato da Khribech – su assist dalla sinistra di Bevilacqua ne è la conferma. L’intesa tra i potenziali titolari sembra già bella forte (pregevole la manovra Sylla-Pellegrini-Ceccuzzi con tiro alto al 28’) e le soluzioni offensive non mancano: Khribech è sempre abile ad accentrarsi per liberare lo spazio per servire in verticale un compagno accorrente (il Settimi o il Pellegrini di turno) o a sfornare cross a rientrare: ad esempio al 52’ suo l’assist per la bellissima semirovesciata del rientrante Tomassini per il 2-1.

Si sono visti sulla sinistra anche lampi di un buon Sylla (prima Tafa gli dice di no al 59’, poi Brachetti al 61’ gli para un rigore da lui procurato), a segno per il 3-1 al 70’ dopo respinta di Brachetti su un forte tiro di Ceccuzzi. Sempre sulla corsia mancina nota lietissima il giovane Orlando Bevilacqua, costante nel supporto offensivo e pericoloso al 44’ con un bel tiro al volo («Ha delle caratteristiche da calciatore moderno, mette abnegazione e impegno in allenamento, ci possiamo lavorare» ha detto Manni). Chiaro che la soglia d’attenzione va tenuta sempre alta: disattenzioni come l’errata lettura nell’uscita difensiva che hanno portato al momentaneo 1-1 sono accettabili solo ora in amichevole. Prossima uscita il 20 agosto con la Pontevecchio, da stabilire se a Sportella Marini o Valtopina. Intanto, è stato tesserato l’australiano Da Pra.

FOLIGNO – FABRIANO CERRETO 4-1

FOLIGNO (4-3-3): Rossi (21′ st Ciace, 37′ st Petrini), Qendro (26′ st Niclas), Grea (21′ st Bocci), Schiaroli (40′ st G. Urbani), Bevilacqua (26′ st Mangianti); Settimi (19′ st Marchetti), Ceccuzzi (31′ st Bosi), Pellegrini (37′ st Sbaraglia); Khribech (34′ st Da Pra), Morlandi (1′ st Tomassini), Sylla (34′ st Caccavale). A disp.: L. Urbani. All.: Manni.

FABRIANO CERRETO (4-3-3): Tafa (15′ st Brachetti); Aniel (15′ st Ruggeri), Marino (1′ st Toma), Perrini (15′ st Poeta), Crescentini (1′ st Chiavellini); Trillini (27′ st Di Matola) Merciari (15’st Brodetto), Malagrida (15’st Fraboni); Amico (1 ‘st Nacciariti), Palmieri (15’st Guidarelli) Russo (1′ st Masaniello). All.: Del Bene.

ARBITRO: Paradisi di Foligno.

MARCATORI: 17′ pt rig. Khribech (Fo), 43′ pt Russo (Fa), 7′ st Tomassini (Fo), 25′ st Sylla (Fo), 32’ st aut. Brodetto (Fo).

NOTE: al 16’ st Brachetti (Fa) para un rigore a Sylla (Fo).