FOLIGNO (di Roberto Mattia) – Feroce, deciso e concreto, il Foligno non lascia scampo all’ex capolista Tau Altopascio, battuta al “Blasone” con un 2-0 netto a livello di prestazione. Gli uomini di Manni hanno avuto il predominio globale della gara, non lasciando agli avversari margini di manovra e giocando con intensità, qualità ed aggressività. Ora i biancoazzurri alimentano ancora di più, come lo chiama il tecnico Manni, il “fuoco”, con i soli 2 punti dalla vetta. Unico neo di giocata l’infortunio a Morlandi che dovrà essere valutato nei prossimi giorni.
IL RITORNO – Prima della gara un bel momento, con il ritorno al “Blasone” del tifoso Stefano Minelli, fondatore del gruppo dei Foligno City Boys e costretto a stare lontano dallo stadio a causa di un grave incidente, che lo ha portato ad affrontare un lungo percorso tra ospedali e centri di riabilitazione. L’intera squadra gli ha dato il bentornato.
LA SFIDA – È un Foligno che da subito vuole mettere in chiaro come stanno le cose: i ragazzi di Manni scendono in campo aggressivi e determinati; Tau costretto sulla difensiva per gran parte delle battute iniziali. Palla che transita per la maggiore tra i piedi dei biancoazzurri, che si rendono pericolosi già al 16’ con un lancio in avanti dalla difesa che sorprende la retroguardia ospite; Tomassini scatta e in pallonetto supera il portiere, ma la conclusione è imprecisa a causa della posizione defilata e l’occasione muore sul fondo. Lo stesso puntero di casa ci riprova al 20’, quando Sylla, al termine di una manovra insistita, va al cross dal lato corto mancino; in mezzo all’area è difettosa la respinta ospite e Tomassini prova ad approfittarne, ma ne esce una conclusione sporca che Cabella fa sua. Al 22’ invece si fa vivo il Tau Altopascio, e non in maniera banale: grande punizione dai 25 metri battuta da Lombardo, ma la forte conclusione sbatte sul palo. È però solo una piccola pausa nel complessivo scenario a tinte locali.
Al 24’ arriva la svolta. Schema su calcio piazzato con Ceccuzzi che imbecca Sylla, che sulla linea di fondo sfugge a Omorogieva, il quale lo atterra. Penalty che Khribech trasforma nell’1-0. Per il Tau nemmeno il tempo di riorganizzarsi che ecco il 2-0 al 33’: punizione di Ceccuzzi che spiove in area di rigore, Tomassini anticipa tutti e di testa mette dentro. La stupenda prima frazione del Foligno si chiude con un tentativo di Sylla al 40’, che Cabella devìa in angolo, e con una rete annullata allo stesso Sylla 1’ dopo per un presunto fuorigioco (molto dubbio) segnalato dall’assistente Todaro su traversone di Khribech.
Nella ripresa assistiamo a un Foligno sempre padrone del campo, sempre primo sul pallone e sempre pronto a riconquistare la sfera, con una fase di interdizione praticamente perfetta. Falchi che appaiono fisicamente superiori all’avversario e che conducono una ripresa in pieno controllo, rimanendo concentrati e rischiando zero, pur alzando leggermente il piede dall’acceleratore rispetto alla prima parte di gara. Arriviamo in maniera molto scorrevole al 38’, quando Cabella deve dire di no di piede a un tiro ravvicinato di Pupo Posada; sul corner seguente, la sfera viene rimessa in area e ci prova Della Spoletina, appena entrato, ma la conclusione è alta.
Il Tau prova a rimanere vivo facendosi vedere al 43’ con un tiro dal limite di Mistri che Rossi smanaccia malamente, poi la difesa si rifugia in corner. È il Foligno però ad avere saldamente in pugno la situazione, pur mancando il 3-0 in due clamorose occasioni: al 44’ bella azione in contropiede Pupo-Pellegrini, con Ceccuzzi che viene messo davanti a Cabella, ma conclude alto; poi al 94’ Pupo lanciato nella prateria arriva fino all’area, ma a porta spalancata spara oltre la traversa. Finisce 2-0 e la prossima tappa folignate sarà il derby umbro sabato a Orvieto.
FOLIGNO – TAU ALTOPASCIO 2-0
FOLIGNO (4-3-3): Rossi; Qendro, Cottini, Schiaroli, Falasca; Settimi (33′ st Ferrara), Ceccuzzi, Pellegrini; Khribech (16′ st Pupo Posada), Tomassini (33′ st Morlandi, 38′ st Della Spoletina), Sylla (48′ st Marchetti). A disp.: Mazzoni, Bocci, Cichy, Bevilacqua. All.: Manni
TAU ALTOPASCIO (5-3-2): Cabella; Lombardo, Chiti, Meucci, Soumah, Bouah (1′ st Bagnoli); Manetti (22′ st Borracchini), Mistri, Carli; Omorogieva (14′ st Nottoli), Tordiglione. A disp.: Zipoli, Cartano, T. Carcani, Del Gronchio, Ferrali, Vaselli. All.: Maraia.
ARBITRO: Buzzone di Enna (assistenti: Todaro di Finale Emilia – Selleri di Bologna).
MARCATORI: 25′ pt rig. Khribech, 33′ pt Tomassini (F)
NOTE: spettatori 1000 circa. Ammoniti: Cottini (F). Angoli: 6-4. Recupero: 1’ pt e 5’ st.