SANSEPOLCRO (AR) – La classica partita maledetta. Il Foligno ha giocato in maniera propositiva, con personalità, ma quello che è mancato è il gol. A Sansepolcro arriva una sconfitta perché i biturgensi, invece, sono stati bravi a colpire in una delle pochissime occasioni create, a inizio ripresa, e poi a serrare i ranghi. Tanto rammarico per varie occasioni non finalizzate, ma è un campionato strano e ci stanno gare di questo tipo. Foligno ora quinto in classifica, sopravanzato da Tau e Seravezza.

LA SFIDA – Foligno che ovviamente fa la partita e sin dalle prime battute prova a sbloccarla: Settimi da fuori area (13’) non riesce a inquadrare la porta; al 22’ invece ha miglior fortuna Khribech (ammonito al 19’ per simulazione, ma azione da rivedere…), che si aggiusta bene la sfera sul mancino e calcia, trovando però il tuffo di Ermini a mandare in corner. Buonissima anche l’occasione che capita a Sbraga al 26’, ma il colpo di testa finisce sopra la traversa.

Foligno che tiene il possesso, ma deve fare i conti contro l’agonismo del Sansepolcro, che lotta su ogni pallone. I biturgensi si fanno vivi dalle parti di Rossi solo al 39’: azione di contropiede (avviata da un fallo non ravvisato su Pellegrini), con palla che viene mandata in corner; sugli sviluppi a calciare è Massai, ma senza centrare lo specchio. Finale di tempo con altre due palle gol biancoazzurre: al 41’ azione corale prolungata e sfera che arriva ancora a Settimi, ma Ermini para la sua conclusione centrale; al 44’ invece Pellegrini spiana la strada allo scatto in profondità di Khribech; Ermini in uscita è bravissimo a dirgli di no e poi Settimi non riesce a depositare in rete in seconda battuta il pallone vagante. Bel Foligno, ma 0-0 all’intervallo.

La ripresa inizia con 15’ di ritardo per infortunio all’assistente Masciello e conseguente sostituzione di entrambi con assistenti di parte. Un episodio non da poco per quello che accade al 3’: Vitiello infatti va a scodellare dalla sinistra e a centro area Nicholas Bocci è lesto a colpire al volo e a mettere alle spalle di Rossi. Insomma, dopo aver condotto il gioco per larghi tratti, i Falchi si ritrovano clamorosamente sotto (1-0), con la posizione dell’attaccante sotto la lente di ingrandimento…

La squadra di Manni ovviamente si riversa in attacco a questo punto, ma il Sansepolcro ovviamente serra i ranghi: al 25’ ancora Settimi ci prova da fuori, senza fortuna; al 28’ invece è ghiottissima la palla capitata a Pupo Posada, bravissimo a sfilare alle spalle di Di Paola su lancio di Sbraga, ma ancora una volta attentissimo il debuttante portiere Ermini, encomiabile bel bloccare ogni pallone nell’assalto finale.

Biancoazzurri che ci provano infatti fino alla fine, ma i ragazzi di Ciampelli reggono bene e non concedono altre occasioni ai Falchi, che cominciano un po’ a perdere lucidità. Manni prova a giocarsi anche la carta D’Urso, oggi rientrante dopo tantissimo tempo ed ex. Si gioca addirittura fino al 97’, il finale è caotico e regala una grossissima opportunità ai folignati: proprio al 52’ intatti Pupo Posada va al cross, D’Urso va al cross e la palla rimane lì, con Tomassini che prova di nuovo la zuccata a porta vuota, trovando però Borgo a respingere sulla linea; ci pensa poi ancora Ermini a bloccare il successivo tiro di Marchetti. Fischio finale e monta il rammarico.

SANSEPOLCRO – FOLIGNO 1-0

VIVIALTOTEVERESANSEPOLCRO: Ermini, Omohonria, Di Paola, Gennaioli, Borgo, Adreani, N. Bocci (42’ st Alagia), Corsini, (14’ st Barculli), Fabozzi (30’ st Stumpo), Massai, Vitiello. A disp.: Bambara, Fumanti, Petricci, Brizzi, Cerbella, Salvadori. All.: Ciampelli.

FOLIGNO: Rossi; Cichy, Sbraga, Della Spoletina (38’ st D’Urso), Falasca; Settimi, Ferrara (22’ st Pupo Posada), Pellegrini; Khribech, Tomassini, Sylla (41’ st Marchetti). A disp.: Mazzoni, Qendro, Grea, L. Bocci, Bevilacqua, Bosi. All.: Manni.

ARBITRO: Ismail di Rovereto (assistenti: Masciello di Ravenna – Casoni di Reggio Emilia).

MARCATORI: 3’ st N. Bocci (S).

NOTE: recupero 3’ pt e 7’ st. Ammoniti: N. Bocci, Gennaioli, Stumpo (S), Khribech, Rossi (F).