SPELLO (di Riccardo Elia) – Secondo test stagionale per il Cannara di mister Antonio Armillei, ospiti della Julia Spello, squadra di Prima Categoria che ha affrontato i campioni dei playoff di Eccellenza, sostituendo prontamente l’indisponibile Perugia Calcio. Nuovo look per il Comunale di Spello, interessato di recente da lavori di riqualificazione.

Tre le categorie di differenza tra le due squadre ma la compagine di mister Mauro Rossi si dimostra una squadra rocciosa che, nonostante il grande pressing offensivo cannarese, chiude il primo tempo a porta inviolata. Nel secondo tempo poi, la qualitá della rosa di mister Antonio Armillei si congiunge ad un ritrovato cinismo che porta ai goal di Cardoni, Di Cato e alla tripletta di Maestu.

Il Cannara schiera Taiti dal primo minuto supportato da una linea a 4 composta da: Porzi-Camilletti-Enzo Bertaina- Schvindt; a schermare la difesa c’è Myrtollari supportato da Montero e Maselli. In attacco, spazio a Chiemeka, Elian Bertaina e Hoxhiu.

La Julia Spello risponde con Palanca tra i pali e una difesa a 4 composta da Bucciarelli L, Bucciarelli F, Verzieri e Mancinelli; regia nei piedi di Balducci supportato da Poli e Khalak con l’offensiva affidata ad Ammenti-Battistelli-Urbani

La prima bella trama lato Cannara parte da Myrtollari, che ritarda il cross dalla destra volontariamente per pescare libero sul secondo palo Chiemeka, il numero 15 cerca dentro Elian Bertaina che trova la sfera, ma non la potenza giusta per impensierire Palanca.

Altra bella azione della squadra di Armillei èquella costruita al 15’, con Porzi che si alza sulla trequarti e scava una palla in profondità per Montero, il centrocampista è lesto a cercare Elian Bertaina che conclude forte di prima, ma viene murato provvidenzialmente in scivolata da Bucciarelli L.
Passano 10 minuti e ci riprova l’attaccante argentino, dopo un giro palla avvolgente del Cannara, la sfera arriva sui piedi del suo bomber che fa partire una lgran botta di destro che esce di poco alla destra del palo.

Al 29’ prova a farsi vedere anche la Julia spello, Armillei entrato da poco, si lancia sulla destra, vince il duello con Camilletti e la mette dentro dove Battistelli si libera agilmente della marcatura di Enzo Bertaina, ma viene prontamente anticipato da Taiti in uscita.

È il minuto 35 quando si mette in mostra Hoxhiu, il classe 2007 viene lanciato sulla destra e anticipa Verzieri sul pallone, con un doppio passo poi salta l’ex Foligno per avviarsi alla conclusione da posizione defilata, il tiro vede la palla uscire non di molto, facendo tremare la porta di Palanca.
Poco prima della fine del primo tempo al 42’ Elian Bertaina ha anche il tempo per stoppare di petto una palla sporca e girare in rovesciata verso la porta di Palanca; con il tiro che risulta troppo centrale e non impensierisce il portiere dei padroni di casa.

Primo tempo che conclude quindi a reti bianche nonostante la copiosa produzione offensiva ospite, annullata anche dell’attenzione del pacchetto difensivo di casa.

La seconda frazione si apre con la girandola di cambi in casa Cannara, per permettere di mettere minuti sulle gambe al maggior numero di giocatori possibile. Le nuove energie danno una marcia in più ai ragazzi di Armillei, che trovano il vantaggio gia al

2’ quando arriva al goal Cardoni, dopo una serie di deviazioni a seguito della conclusione di Fioretti, che lo favoriscono in area di rigore.
Al 12’ la Julia Spello si rende pericolosa in ripartenza con Armillei che vola sulla sinistra e una volta sul fondo cerca Urbani, con il pallone messo in angolo dalla difesa ospite.
Passa appena un minuto e al 13’ arriva il raddoppio del Cannara con Maestu che scambia con Di Cato in ripartenza e conclude da pochi passi in maniera vincente per il 2-0 dei suoi.
Di Cato-Maestu è l’asse anche del terzo goal dei ragazzi di Armillei, con l’esterno che serve al limite dell’area il numero 9 al minuto 16’ e Maestu che ringrazia con un bel tiro a giro che si va a insaccare alla destra di Palanca.

È proprio l’estremo difensore ospite che cerca di svegliare i suoi al 18’, con un grande intervento a tu per tu con Di Cato che permette ai suoi di rimanere sul 3-0.
Dopo i primi venti minuti il ritmo delle due squadre inevitabilmente cala, con la Julia Spello che soffre i pochi cambi a disposizione e il Cannara che trova poca precisione nelle conclusioni.

Su una di queste al 33’ Di Cato è il più lesto di tutti sulla ribattuta di Fazi, realizzando il tap in del 4-0.
Ad anticipare il triplice fischio del direttore di gara Mancini è infine la tripletta di Maestu, che riceve sulla destra e buca le mani dell’estremo difensore ospite per siglare il 5-0 definitivo.

Un ottimo risultato per il Cannara che ha cercato diverse trame evidentemente studiate in allenamento; un’altra tappa del percorso di preparazione è stata brillantemente superata dai ragazzi di Armillei, che non vengono fermati neanche dal caldo torrido di Agosto; ma anzi, mostrano un ottimo livello degno dell’impianto sportivo in cui sono stati accolti, per cui la società Cannara ci tiene a ringraziare la società CentralEnergy, fondamentale per la riqualificazione dell’impianto e la società Julia Spello, che si è dimostrata tempestivamente disponibile ed aperta per questo test.

Prossimo impegno datato 14/08 per i ragazzi di Armillei, quando affronteranno l’Ellera, a 6 giorni dalla “Supercoppa” del 20 gosto.

 

JUILA SPELLO-CANNARA 0-5

JULIA SPELLO: Palanca; Bucciarelli L, Mancinelli, Verzieri, Bucciarelli F, Balducci, Poli (18’pt Armillei F), Ammenti, Battistelli, Khalak, Urbani. A disp: Fazi. All. Rossi

CANNARA: Taiti (1’st Vassallo), Schvindt (20’st Fisichella), Camilletti (20’st Lupi), Enzo Bertaina (1’st Raviele), Porzi (20’st Facchini), Myrtollari (30’st Fumanti), Maselli (1’st Cardoni), Montero (20’st Orlandi), Chiemeka (1’st Di Cato), Elian Bertaina (1’st Maestu), Hoxhiu (1’st Fioretti). A disp: Ciancaleoni, Bontempi, Ferrario, Roselli, Vinti. All. Armillei

Reti: 2’st Cardoni, 13’st, 16’st, 45’st Maestu, 33’st Di Cato