CANNARA (di Cristiano Lupidi) – Si conclude a reti bianche il derby umbro della dodicesima giornata fra il Cannara, reduce dal brusco arresto in casa del Ghiviborgo, e l’Orvietana, che deve smaltire la sconfitta rimediata la scorsa domenica fra le mura domestiche contro il Tau Altopascio. Partita molto intensa quella di cui è stato teatro il Comunale Spoletini, dove è andato in scena uno scontro acceso e dai ritmi alti nel corso di tutti e 90 i minuti, segnati da molteplici occasioni per entrambe le compagini, in particolare concentrate nella ripresa. Occasioni che però non sono state sfruttate a dovere dai due team i quali sono costretti ad accontentarsi di un punto.

La prima frazione di gara vede in apertura un Cannara più propositivo rispetto agli avversari e padrone del gioco, tant’è che al 12’ la squadra di Armillei costruisce subito una grande occasione: Cardoni triangola con Gnazale e, ricevuto palla all’interno dell’area, prova a sorprendere l’estremo difensore con una veloce conclusione sul secondo palo che sfiora il legno ed esce. Con lo scorrere delle lancette anche gli ospiti emergono e si rendono pericolosi al 22’ con Berardi e al 28’ con Ricci. Segue una fase di riposo, della quale è da segnalare solo una spizzata di testa di Bertaina finita sul fondo, che perdura sino al duplice fischio del signor De Paolis.

Lo scontro si fa ben più entusiasmante al rientro in campo e la ripresa segue lo stesso schema dei precedenti 45 minuti: partono infatti meglio i locali, autori di un buon pressing e di nuovo in controllo del match. La chance più clamorosa per i ragazzi di Armillei capita all’8’ sui piedi di Gnazale il quale al termine di un’azione insistita si vede carambolare la sfera di fronte e tenta dal limite il tiro a giro, tolto dal sette da un miracoloso intervento di Formiconi. Al 18’ è sempre Gnazale a non trovare per poco il jolly vincente quando, smarcatosi al centro dell’area e rimasto completamente libero, viene servito da Bertaina ma dall’altezza del dischetto non riesce a imprimere forza al pallone, bloccato dall’estremo difensore.

A partire dalla metà del secondo tempo cambia l’inerzia della partita e sono i biancorossi a fabbricare le occasioni migliori per portarsi in vantaggio, nonostante si registrino continui ribaltamenti di fronte che lasciano il risultato in bilico sino agli attimi finali. L’Orvietana torna difatti ad affacciarsi minacciosamente dalle parti della porta ospite al 30’, minuto in cui l’angolo di Herrera a rientrare colpisce in pieno il palo. Sull’immediata ripartenza ancora Gnazale supera il proprio marcatore e da posizione defilata conclude in bocca all’estremo difensore.

Negli ultimi minuti gli ospiti sembrano avere una marcia in più, complice anche il calo fisico dei rivali i quali più volte rischiano di cedere. Al 38’ Mauro è autore di un violento tiro che con una sfortunata deviazione di Myrtollari rischia di rivelarsi letale; appena dopo a provarci è Simic, alla cui conclusione a giro Vassallo dice di no. Lo stesso Vassallo, al 43’, è costretto al grande intervento sul cross di Paletta che aveva assunto una traiettoria insidiosa. La partita, dopo i 3 di recupero, termina così senza ulteriori sussulti.

Il pareggio maturato serve ad ambedue i team per muovere una classifica che vede ancora entrambi bloccati nelle regioni meno nobili, in piena zona playout. 10 punti per il Cannara, il quale dà continuità alla striscia di risultati utili sul suolo casalingo dello Spoletini, dove non perde dal 24 settembre. Più complicato, soprattutto nelle ultime uscite, il rendimento in trasferta, da migliorare già a partire dalla prossima domenica sul campo del San Donato Tavarnelle. 11 invece sono i punti dell’Orvietana, ora chiamata alla vittoria interna contro l’ultima della classe, il Poggibonsi, nella tredicesima giornata.

CANNARA – ORVIETANA 0-0

CANNARA: Vassallo, Cardoni G., Mancini, Baraboglia, Schvindt, Danovaro, Montero, Myrtollari, Bertaina, Roselli, Gnazale (32’ st Fioretti). A disp.: Cucchiararo, Raviele, Porzi, Cardoni R., Ferrario, Vitaloni, Azurunwa, Lomangino. All.: Armillei

ORVIETANA: Formiconi, Paletta, Ricci, Berardi, Caon, Herrera, Simic (44’ st Esposito), Tenkorang (45’ st Marchegiani), Sforza, Mauro, Barbini (29’ st Tronci). A disp.: Porta, El Hilali, Savshak, Ciavaglia, Tittocchia, Orchi. All.: Rizzolo

Arbitro: De Paolis di Cassino