SPOLETO – “Era il mese di luglio 2022 quando nasceva lo Spoleto Calcio. In meno di quattro anni abbiamo fatto passi da gigante. Promozione-Eccellenza andata e ritorno e poi ancora in Eccellenza e quest’anno vogliamo fare bene.

Oggi la scuola calcio BM8 conta oltre 100 piccoli calciatori, ma anche grazie alla collaborazione con la Superga 48 abbiamo oggi un settore giovanile che va dai Giovanissimi alla Juniores, che quest’anno è composta da tutti ragazzi di Spoleto e della Valnerina.

Abbiamo rivitalizzato il centro sportivo di San Nicolò anche grazie alla Fondazione Carispo. Ora aspettiamo lo Stadio. Devo ammettere che siamo stati bravi e tutto questo è stato possibile anche agrazie ai nostri sponsor”.

Conciso, ma esauriente il Presidente dello Spoleto Vittorio Montesi, che per l’occasione questa sera si è anche calato nelle vesti del presentatore della serata. In piazza Duomo non solo Don Matteo, ma anche lo Spoleto e sono iniziati a scorrere i circa 200 ragazzi che difendono i colori biancorossi.

I primi ad essere presentati sono stati i piccoli della scuola calcio, accompagnati dagli allenatori Paolo Piernera, Matteo Zanelli, Marco Alcidi, Antonio Petrolo, Paolo Raggi, Luciano Di Pietro, Enrico Petrioli, Gianluca Bartoloni guidati dal responsabile della scuola calcio e settore giovanile Francesco Raggi.

Di seguito è toccato ai Giovanissimi con gli allenatori Antonio Petrolo, Moreno Angeletti e Fabio Micanti, poi gli Allievi con i tecnici Francesco Raggi, Alessio Morosi e Paolo Santarelli e in fine la Juniores allenata da Mister Emmanuele “Momo”Loretoni. Il coordinatore organizzativo di scuola calcio e seottre giovanile è Mirko Tosti che in questi nni a lavorato per ottenere questi incredibili risultati.

A chidere la passerella che si e svolta a lume di candela vista la poca luce in piazza Duomo è toccato ai ragazzi della prima squadra con il relativo staffi tecnico composto da Mister Alessandro Cavalli, dal vice Marco Isidori dall’allenatore dei  portieri Mauro Cecchi e dal fisioterapista Leonardo Graziani.

“Spesso una sconfitta vale molto più di una vittoria”. Con queste parole il consigliere regionale Stefano Lisci ha voluto sintetizzare i valori educativi dello sport in questo caso del calcio dove spesso a fare la differenza è il gruppo e l’unità della squadra. Presente alla serata anche l’assessore allo sport Federico Cesaretti che ha posto l’attenzione sull’impegno del Comune nella riqualificazione dell’impiantistica sportiva.

A parlare della prima squadra è toccato al direttore sportivo Alberto Del Frate e a Mister Alessandro Cavalli, che proprio oggi ha festeggiato il compleanno. Auguri quindi a Mister Cavalli.

Presente anche il vicepresidente Stefano Proietti Costa. Gradita la presenza quella di Luigino Santirosi che per diversi anni ha ricoperto il ruolo di presidente della Voluntas Spoleto e rimane un grande tifosi biancorosso.

Prima del rompete le righe tutti insieme giocatori, dirigenti e tifosi hanno gridato forte “Forza Spoleto”…