SPOLETO (di Riccardo Elia e Giacomo Restani) – Arrivano finalmente novità dalla School Cup, stavolta lato Spoleto. Dopo aver appreso che il 2025 sarà il primo anno con un’edizione folignate (dal 22 al 25 Maggio), sono stati infatti rivelate le date, i gironi e le mute da gara (nella foto le miss) della storica e tradizionale competizione scolastica dello spoletino.
Come ogni anno, i gironi saranno due e composti da 3 squadre ognuno, da cui risulteranno qualificate le migliori due classificate.
Le novità quest’anno però non finiscono mai: le estrazioni dei gironi, la presentazione delle maglie e delle date della competizione si sono infatti svolte in un evento apposito organizzato nel ristorante “Pandemonio” di Spoleto, come mai (almeno nelle ultime edizioni) era avvenuto.
La School cup spoletina (che come vi abbiamo detto quest’anno si disputerà al “Calisto” di La Bruna) avrà luogo:
– Il 3 e il 4 Giugno nella sua fase a gironi
– Il 5 Giugno le migliori 4 si sfideranno nelle semifinali
– Il 7 Giugno (dopo aver consumato un giorno di riposo) ci saranno invece le due Finali
Dobbiamo poi darvi conto delle estrazioni della “Boule Spoletina”, che hanno deciso di raggruppare nel girone A:
– Scientifico (maglia BiancoRossa)
– Rappresentativa Licei (Maglia Verde)
– Agrario (Maglia Viola)
Per quanto invece riguarda il girone B:
– Ragioneria (Maglia Nera)
– Alberghiero (Maglia Celeste)
– ITIS/IPSIA (Maglia Lilla)
Le presentazioni delle maglie sono avvenute grazie a delle speciali “miss” sulla falsariga di quanto accade per la speciale gara dei Vaporetti, anch’essa tradizione immancabile della città del Festival.
Insomma una presentazione in grande stile quella che hanno voluto riservare all’evento, gli organizzatori del torneo: Alessio Gjoka, Angelo Di Giacomo e Mohamed Chergui; ideatori dell’edizione al Calisto, che ha di fatto permesso, nonostante l’indisponibilità del “Mercatelli”, di non far perdere l’appuntamento agli studenti delle scuole di Spoleto.
Proprio parlando con il cuore organizzativo del torneo, abbiamo appreso il ruolo centrale che hanno avuto nella realizzazione dell’evento: la società Castellana e la sindaca Elisa Sabbatini di Castel Ritaldi “senza la quale” ci confessano i ragazzi “la School Cup Spoleto 2025 non sarebbe stata possibile”.
Squadre, gironi e date definite quindi, siamo ufficialmente ai nastri di partenza; tutto ció che ci resta da dirvi è: Non prendete impegni!