SPOLETO – “La nostra associazione propone da anni un’idea di sport chiara, sia sotto il profilo educativo che sotto quello tecnico. I rapporti con tutte le amministrazioni comunali sono sempre stati aperti e trasparenti.
La ripartizione degli spazi sembrava cosa fatta dopo un’estate fitta di incontri con l’Ufficio Sport alla presenza di tutte le altre associazioni sportive. All’atto pratico abbiamo invece ricevuto una comunicazione ufficiale di assegnazione delle palestre, diversa da quella concordata, che per noi risulta assolutamente incomprensibile e certamente penalizzante la nostra realtà.
Abbiamo attivato immediatamente tutti i canali informali ma non ci è stata fornita alcuna giustificazione valida. Ci riserviamo di seguire ogni via che riterremo opportuna al fine di tutelare le nostre atlete ed i nostri atleti, l’interesse legittimo degli stakeholders e degli sponsor che sostengono il nostro progetto”.
È la nota stampa inviata questa mattina dalla Nuova Pallavolo Spoleto, ma il malcontento in merito alla ripartizione degli spazi nelle palestre del Comune riguarda almeno altre due società ovvero la Giromondo (pallacanestro) e la Ducato Futsal.
La carenza di spazi per praticare le attività sportive invernali è un problema sosto in maniera evidente già dallo scorso anno, da quando sono iniziati i lavori per la riqualificazione del palazzetto vecchio di viale Martiri della Resistenza divenuto indisponibile come il palatenda, interessato da lavori di riqualificazione ed inaugurato di recente, ma non più utilizzabile per sport con pallavolo, basket o futsal.
Ora le principali palestre a disposizione del’ente sono PalaRota, Palestra Pianciani, Palestra Alberghiero e Palestra dell’Itis di recente riqualificata con l’installazione del vecchio parquet del palatenda.
In base all’orario definitivo per la stagione invernale inviato dall’ufficio sport del Comune alle varie società, due società che operano in stretta collaborazione occuperebbero tutte le ore della palestra Itis, ma anche gran parte delle ore del PalaRota e anche un piccola parte delle ore disponibili alla Pianciani e alla palestra del’Alberghiero. Ora al PalaRota la Ducato Futsal avrebbe solo un ora e mezzo, mentre la Nuova Pallavolo Spoleto due spazi da due ore ciascuno. Nelle prime ore pomeridiani l’impianto è stato assegnato a La Fenice. Per la Giromondo al PalaRota un’ora e mezzo.
La ripartizione degli spazi nelle palestre di propietà pubblica è regolata da apposito regolamento comunale, che come noto garantisce la priorità in base al numero di tesserati e al livello dei campionati di serie disputati dalle diverse società. Da quanto ci risulta l’ufficio sport ha regolarmente richiesto la documentazione alle società in applicazione del regolamento.
È evidente che per procedere con l’assegnazione delle ore deve essere stata stilata una graduatoria a cui si dovrà fare riferimento. Già da qualche anno inoltre è stato introdotto il registro delle attività sportive del Coni che potrebbe facilitare questo processo di assegnazione degli spazi che ogni anno crea polemiche.