SPOLETO – Da Fausto Duranti, Peppe Viti, Roberto Brugalossi e Nevio DeZolt a Paolo Malvestrini, Maurizio Castellano, Damiano Pippi e Francesco Lavorato. Sono solo alcuni dei nomi dei giocatori della Manconi Venturi, che, sabato 4 ottobre, torneranno in campo al PalaRota di Spoleto per la prima edizione del Memorial Walter Ponti “Lalle”.

Gli amici e più in generale la città di Spoleto vogliono ricordare il Professor Ponti, scomparso nel mese di maggio all’età di 72 anni. Professore di educazione fisica, ha dedicato una vita alla pallavolo, scrivendo sia da giocatore che da allenatore, poi da dirigente parte della storia che ha portato la città di Spoleto fino alla serie A.

L’evento, proposto da Andrea Duranti, Daniele Minni e Pierpaolo Re è patrocinato dal Comune di Spoleto e dal Panathlon Club Clitunno ed è organizzato da Social Sport Spoleto in collaborazione con Il Sorriso di Teo, Valleumbrasport.it e Cascia Volley.

Sarà un pomeriggio pieno di ricordi alla prsesenza della moglie Giuseppina e della figlia Silvia. Tantissimi pallavolisti, ex compagni di squadra di Lalle e giocatori da lui allenati (ex Olio Venturi, ex Monini e Pallavolo Foligno), a partire dalle ore 16 scenderanno in campo in sua memoria.

Al momento hanno già aderito all’iniziativa tanti ex giocatori, di varie generazioni, ma l’elenco è in continuo aggiornamento. Tra questi ci saranno anche i dirigenti che hanno scritto la storia della pallavolo locale. Data già per certa la presenza del Professor Carmelo Pittera.

Non solo ricordi, ma anche pallavolo attuale
Al termine della sfida tra le vecchie glorie è prevista  un’amichevole tra il Cascia Volley, allenata da Francesco Tardioli (tecnico spoletino allenato da giovane da Lalle) e la Sir Volley Perugia alla quale seguirà un momento conviviale aperto a tutti i presenti.

Sport e sociale
Per l’occasione sarà attivata una raccolta fondi a favore del progetto “Lo Sport OLTRE Lo Sport” (dedicato a Lalle) promosso da Social Sport Spoleto e Il Sorriso di Teo che avrà lo scopo di avviare allo sport, attraverso lezioni gratuite di attività motoria che svolgeremo nel nuovo Palatenda gestito da Podium Spoleto, bambini e ragazzi con e senza disabilità dando loro anche la possibilità di praticare sport di squadra come basket, pallavolo e calcio integrato grazie alla collaborazione con la Ducato Calcio, Atomika Basket Spoleto e Nuova Pallavolo Spoleto.