SPOLETO – Spettacolo e competizione ai massimi livelli, a Spoleto, per la terza Edizione della SN Trail Run, in grado di coinvolgere ben 700 atleti provenienti da tutta Europa. Mentre si attende ancora l’arrivo delle donne impegnate nella specialità Ultra, lunga ben 45 chilometri, sono ufficiali i risultati di tutte le altre categorie. Ad imporsi tra gli uomini nella Ultra è stato Samuele Raffaelli dell’Osteria dei Podisti, in 4 ore, 11 minuti e 43 secondi. Staccato di 6 minuti il secondo classificato, Stefano Falcioni dell’A. ATL. Fabriano. Terzo gradino del podio per Fabrizio Falappa dell’ASD Atletica Cingoli.
Nella corsa “Hard”, strutturata sulla distanza dei 25 chilometri, trionfa Thomas Berrettoni del CUS Pisa in 2 ore, 9 minuti e 51 secondi, staccando di 5 minuti il secondo classificato, Giulio Nulli dell’Atletica Winner Foligno. Terzo posto per Nicola Lucciarini dell’ASD Athletic Amelia.
Ottima prestazione tra le donne per Asia Lanuti dei Gubbio Runners, che chiude in 2 ore, 34 minuti e 49 secondi staccando tutte le concorrenti. Seconda classificata a 24 minuti di distanza è Monia Salvadori dell’ASD AG AVIS Pratovecchio, davanti a Giorgia Taini della Mud & Glory Academy.
Quanto alla “Soft”, anche sulla distanza dei 15 chilometri la battaglia non è certo mancata: vince Riccardo Ridolfi dell’Atletica Winner Foligno con una prestazione straordinaria. Ridolfi è stato l’unico atleta a scendere sotto il muro dell’ora con 58 minuti e 4 secondi. Dietro di lui Francesco Gemma della 2S Atletica Spoleto e Roberto Marinetti dei Gubbio Runners. Tra le donne, infine, vittoria convincente per Silvia Gaffidella SSD Runner Trainer A R.L. in un’ora, 11 minuti e 30 secondi, davanti a Ursina Badilatti e a Benedetta Di Salvatore, entrambe della Runcard.
Gli occhi di tutti, ora sono puntati verso la XII SpoletoNorcia in MTB, presentata ieri alla presenza delle istituzioni locali e regionali, prime fra tutte il Comune di Spoleto con il sindaco Andrea Sisti e la Regione Umbria con il consigliere regionale delegato Stefano Lisci.
Numeri di altissimo livello anche quest’anno per l’invenzione di Luca Ministrini, con oltre 2700 iscritti alla manifestazione fra Trail e MTB, che si conferma volano di sport e cultura del benessere, veicolo naturale di promozione turistica. Non a caso proprio oggi pomeriggio, a partire dalle 17.30, Ludovica Casellati condurrà il talk “Strade da vivere, dalla bici al territorio: il valore economico del cicloturismo”. Interverranno l’imprenditore Michil Costa, Presidente della Maratona dles Dolomites; Guido D’Ubaldo, Presidente Ordine dei Giornalisti del Lazio; Chiara Coricelli, Amministratore Delegato Pietro Coricelli Spa; Francesco Colonnese, ex calciatore, allenatore di calcio; Piercarlo Presutti, Caporedattore Ansa; Andrea Sisti, Sindaco del Comune di Spoleto; Giovanni Maria Angelini Paroli, Assessore Comunale Marketing e Turismo 4.0; Saverio Metti, Vicepresidente FCI; Luca Ministrini, Ideatore de La SpoletoNorcia in MTB.
Alle 18 partirà La SpoletoNorcia Kids, mentre un’ora più tardi scatterà la September Night, pedalata notturna non competitiva organizzata da 2010 GravityTeam, aperta a tutti i possessori di MTB e E-MTB.
Alle 20, infine, cena in Piazza Garibaldi con prodotti Coldiretti Streetfood agricolo e mercato contadino di vendita diretta di Campagna Amica.
Dopodiché, domenica 7, sarà il momento dell’attesissima XII edizione de La SpoletoNorcia in MTB, con circa 2 mila partecipanti al via tra i quali il due volte vincitore del Giro d’Italia Gilberto Simoni.
Per tutte le ulteriori info e per il programma completo, con possibilità di iscriversi alle varie iniziative della manifestazione, https://laspoletonorciainmtb.it/programma/