SPOLETO – Partita la XII edizione de La SpoletoNorcia in Mtb. Il taglio del nastro ieri pomeriggio in piazza Garibaldi, a Spoleto, alla presenza della autorità locali e dell’ideatore Luca Ministrini.

“Questa è una manifestazione che negli anni si è strutturata – le parole del sindaco di Spoleto Andrea Sisti, sul palco dell’evento che in piazza Garibaldi ha aperto la manifestazione. – e che prevede ulteriori sviluppi. Da oggi fino a domenica saranno tre giorni importanti, non solo per il nostro territorio ma anche con tutti quei luoghi nei dintorni che creano un nodo turistico con la nostra città, a cominciare da tutta la Valnerina che con noi ha un legame fortissimo”. Dopo aver annunciato l’Hub dei Cammini “che sarà pronto tra circa un anno e mezzo e che darà servizi a turisti, pellegrini e amanti della bicicletta in generale”, il sindaco ha speso parole di elogio nei confronti di Chiara Coricelli, manager del main sponsor della manifestazione Pietro Coricelli Spa, per il modo in cui “porta alto il nome dell’olio umbro, considerando che l’olio di oliva rappresenta una nicchia di eccellenza nel mondo” e ha poi ringraziato Luca Ministrini per l’organizzazione della dodicesima edizione della SN che negli anni ha portato a Spoleto un numero sempre crescente di appassionati di bicicletta e, da qualche anno, di corsa di montagna, turisti e viaggiatori di qualità.

Anche Ministrini ha ringraziato Chiara Coricelli, non solo per il contributo quale title partner della manifestazione, ma per l’apporto di entusiasmo e creatività e ha prefigurato ulteriori sviluppi per il futuro.

Alla cerimonia del taglio del nastro, salutata dall’Inno di Mameli suonato dalla Banda di Spoleto, hanno preso parte molti rappresentanti istituzionali locali e regionali, tra i quali il consigliere regionale Stefano Lisci che ha portato i saluti e i ringraziamenti della Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti. “La SpoletoNorcia – ha detto Lisci – è una manifestazione che continua a crescere nel tempo, portando a Spoleto numeri impressionanti insieme a una diversa visione dello sport. La Regione Umbria è estremamente sensibile a questa eccellenza nazionale e continuerà a sostenerla”.

A seguire ha avuto luogo il talk “Tecniche mentali per affrontare l’ultra distanza. Gestione della fatica, il cibo come miglior alleato per una buona performance”, con la partecipazione degli ultramaratoneti italiani Giorgio Calcaterra e Sara Pastore. Oltre alla XII edizione de La SpoletoNorcia, infatti, è stata inaugurata anche la terza SN Trail Run, partita sabato mattina con ben 700 iscritti al via. Nel corso del talk, moderato da Ludovica Casellati, gli ospiti hanno raccontato le proprie esperienze di sportivi, coach, dirigenti sportivi, nutrizionisti, giornalisti sportivi, amministratori pubblici e organizzatori di eventi sulle lunghissime distanze.

Secondo Aurelio Michelangeli, presidente di Park Trail nonché la persona che ha introdotto il trail in Italia, questa disciplina nasce negli Stati uniti non tanto come corsa ma come relax in unione con la natura.

“Il Trail – ha affermato Luca Ministrini – sta al running come la MTB alla bicicletta. E’ una scoperta del territorio e uno stare vicini alla natura. Un modo diverso di intendere lo sport che si sposa in pieno con la nostra filosofia. La SpoletoNorcia è nata 12 anni fa per dare nuova vita al tracciato della vecchia ferrovia e rilanciare il nostro territorio”.
Infine, l’annuncio a sorpresa: “Domenica 7 settembre – ha concluso l’ideatore della manifestazione – pedalerà con noi a Spoleto Gilberto Simoni, due volte vincitore del Giro d’Italia”.

Per tutte le ulteriori info e per il programma completo, con possibilità di iscriversi alle varie iniziative della manifestazione, https://laspoletonorciainmtb.it/programma/