SPOLETO – 600 chilometri, 10.000 metri di dislivello, trail running, canoa e bici in sei tappe. Si chiama “Umbria Epic Adventure” partirà sabato 19 luglio da piazza Garibaldi a Spoleto per concludersi il giovedì 24 luglio sempre a Spoleto. Saranno due i protagonisti Marco De Paolo e Sergio Stocchi due umbri appassionati di sport pronti a tuffarsi in questa affascinante avventura.
A spiegare come nasce l’idea è Marco spoletino che ormai da anni vive in Trentino
“Era inverno. Sergio era in missione in Niger, io in Italia. Al telefono parlavamo di un libro d’avventura che raccontava la traversata epica di due amici in America. È stato lì che l’idea ha preso forma: “E se lo facessimo anche noi?”
Un viaggio per celebrare l’Umbria, la bellezza che abbiamo lasciato per seguire le nostre professioni. Per dare valore all’amicizia, quella vera, che resiste al tempo, alla distanza, alle difficoltà. Per ispirare chi viene dopo di noi a sognare, a fare sport, a vivere a contatto con la natura”.
Il sogno è realtà e da domani sarà “Umbria Epic Adventure”.
I due atleti attraverseranno borghi antichi e silenziosi, strade che portano ancora le cicatrici del terremoto, terre che vogliamo onorare con ogni passo, ogni respiro. Corsa, canoa e bici per raggiungere scenari e luoghi nascosti.
Le tappe
Martedì 9 luglio si parte da Spoleto per arrivare a Norcia. Il giorno seguente da Norcia raggiungeranno il lago di Piediluco, mentre il 21 attraversando la provincia ternana raggiungeranno Orvieto. Il 22 passando da Todi arriveranno a Perugia poi il giorno dopo in bici passando da Gubbio faranno tappa ad Assisi. Il 24 luglio l’ultima tappa con arrivo a Spoleto.
Durante la “Umbria Epic Adventure” Marco e Sergio potranno contare sul supporto logistico dell’UNPLI Umbria. A dare il via all’evento da piazza Garibaldi di Spoleto sarà l’assessore allo sport del Comune di Spoleto Federico Cesaretti che accompagnerà i due eroi nella prima parte della prima tappa.
Chi sono Marco e Sergio?
Sergio Stocchi
Capitano dell’Esercito Italiano e Ingegnere, con esperienza maturata in contesti operativi nazionali e internazionali, recentemente rientrato da una missione nel teatro del deserto del Niger. Triatleta con una forte passione per lo sport multidisciplinare, ha praticato atletica, corsa, ciclismo e nuoto. Il suo percorso è segnato da un duro addestramento militare che ha temprato carattere e disciplina. Crede nello sport come forza che unisce le comunità, costruisce legami e ispira al cambiamento.
Marco De Paolo
Atleta Ultra Trail Runner riconosciuto nel ranking internazionale ITRA, con un percorso di rilievo e finisher di numerose competizioni di endurance. Tra le ultime sfide: Garda Trentino Trail (62 km – 3.800 m D+) e Imola Charity Bike (141 km – 2.000 m D+). Ha forgiato la propria resilienza allenandosi in condizioni estreme, spesso sottozero, tra neve, vento e dislivelli proibitivi. Affronta ogni sfida con impegno, sacrificio e dedizione assoluta, trasformando la fatica in crescita personale e connessione profonda con la natura.
Lo scorso anno, insieme, Marco e Sergio hanno completato la traversata in bici del Lago di Garda, percorrendo l’intero perimetro per oltre 160 km: un’esperienza che ha rafforzato lo spirito di squadra e l’idea che ogni impresa, se condivisa, diventa ancora più significativa.
Sergio e Marco, in passato, hanno organizzato insieme un memorial dedicato ai loro padri. Da quel momento è nata una profonda amicizia, rafforzata dalla passione che condividono per lo sport.
UMBRIA EPIC ADVENTURE
GIORNO 1 19 luglio
1 TRAIL
Spoleto – Vallo di Nera
2 BIKE
Vallo di Nera – Norcia
55 km • 1200 D+
GIORNO 2 20 luglio
1. Bike Norcia – Castelluccio
2. Trail Castelluccio Paese – Cima del Redentore andata e ritorno
3. Bike Castelluccio Paese – Cascia – Piediluco
160 km • 3000 D+
GIORNO 3 21 luglio
1. Canoa Lago di Piediluco
2. Trekking Cascate delle Marmore
3. Bike Narni – Terni – Amelia – Orvieto
100 km • 1500 D+
GIORNO 4 22 luglio
Bike Orvieto – Lago di Corbara – Todi – Deruta – Perugia
80 km • 1000 D+
GIORNO 5 23 luglio
Bike
Perugia – Gubbio – Assisi105 km • 1400 D+
GIORNO 6 – ARRIVO 24 luglio
Trail Assisi – Spello (monte Subasio)
Bike Spello – Trevi – Bevagna – Montefalco – Spoleto
80 km • 1600 D+