FOLIGNO – Chissà se Leonardo Spinazzola quando da bambino ha dato i primi calci al pallone, alla Virtus Foligno, pensava che da grande avrebbe vinto lo Scudetto. Ebbene, il sogno di ogni piccolo calciatore, per l’esterno sinistro folignate, si è avverato poco fa.
Il Napoli nell’ultima giornata ha battuto il Cagliari 2 a 0 (42′ S. McTominay, 51′ R. Lukaku) e al San Paolo è iniziata una festa che andrà avanti per tutta la notte. è festa anche a Foligno perché per la prima volta forse nella storia un folignate vince lo Scudetto.
Tra i protagonisti di questa incredibile stagione del Napoli, infatti, c’è anche il 32enne folignate che scrive il suo nome nella storia del calcio italiano e mette in bacheca il suo primo prestigioso trofeo a livello di club.
Eroe con la Nazionale: Il terzino sinistro era già salito sul tetto continentale nel 2020 quando con l’Italia del Commissario Tecnico Roberto Mancini si era laureato Campione d’Europa.
Dalla Virtus Foligno allo scudetto col Napoli passando per Juventus, Atalanta e Roma
Il piccolo Leonardo inizia a giocare a calcio a 6 anni alla Virtus Foligno. Si mette subito in mostra e a 14 anni si trasferisce al settore giovanile del Siena che all’epoca era in serie A. Il ragazzo è promettente e passa alla Primavera della Juvents. Inizia una serie di prestiti (Empoli, Virtus Lanciano e Siena) poi il 31 agosto del 2014 fa l’esordio in serie A con l’Atalanta.
Prima di tornare alla Juve nel 2018, veste le maglia del Vicenza, del Perugia ed ancora dell’Atalanta. Nel 2019 arriva alla Roma dove rimarrà fino alla passata stagione collezionando 104 presenze per 5 reti. Con la Roma aveva sfiorato il suo primo titolo nel 2022 perdendo solo ai rigori la finale di Uefa Europa League.
Il resto è storia recente: Ad agosto Conte lo ha voluto al Napoli ed è iniziata la favola di uno scudetto che parla un po’ anche folignate…
Complimenti a Leonardo Spinazzola e al Napoli anche dalla redazione di valleumbrasport.it