CHICAGO – Correre una maratona ad oltre 55 anni in 3 ore, 4 minuti e 28 secondi non è impresa per tutti, ma sono ancora meno i temerari che riescono ad ottenere un risultato del genere con poco allenamento.
Lo spoletino Piergiorgio Conti, l’atleta umbro che ha scritto un pezzo della storia italiana alla New York City Marathon ci è riuscito e domenica (12 ottobre) ha portato al termine l’edizione 2025 della Chicago Marathon.
“È stata una piccola impresa – ha affermato Conti – perché mi sono allenato poco e nel finale devo dire che ho sofferto tantissimo, ma sono comunque riuscito a tagliare il traguardo e a terminare la corsa”.
Quella di domenica è stata solo una prova generale per l’appuntamento più importante dell’anno, ovvero la maratona più importante del mondo, quella città della grande mela che per l’ennesima volta vedrà protagonista lo spoletino.
Nel mirino di Conti però a questo punto c’è il traguardo storico delle 100 maratone. Si perché ad occhio e croce fino ad oggi ne ha corsa circa 80, ma ora l’obiettivo è quello di scrivere un altro pezzetto di storia.
Una vita dedicata alla corsa
Curiosità: per la cronaca 100 maratone equivalgono a 4.219,5 chilometri nelle gambe, ma per raggiungere certi risultati c’è bisogno anche della testa e di quella determinazionetipica di un vero atleta.